Telespazio, accordo con Eutelsat Pronti per i servizi commerciali

22 Settembre 2022

Intesa internazionale nell’ambito di Space Alliance che apre altri mercati per la base di Ortucchio Il centro satellitare sarà provider esclusivo su nuove bande e non solo per la sicurezza e la difesa

ORTUCCHIO. Telespazio in prima linea con NorthStar Earth & Space per rafforzare i servizi per i mercati della difesa e della sicurezza. Ancora una volta il centro spaziale del Fucino è in prima linea a livello internazionale sui temi della sicurezza. Arriva un’altra novità a distanza di pochi mesi dalla notizia che le informazioni per le prossime missioni sulla Luna arriveranno direttamente dal centro spaziale del Fucino, ma anche dall’annuncio dell’accordo siglato tra il Governo italiano e la Commissione europea per potenziare il progetto Galileo.
Questa volta riguarda l’offerta di una serie di servizi che serviranno per controllare il satellite Konnect Vhts di Eutelsat costruito da Thales Alenia Space e lanciato lo scorso 7 settembre. Si tratta anche in questo caso del frutto di un accordo internazionale siglato da Space Alliance, formata da Telespazio e Thales Alenia Space, con Eutelsat. In questo nuovo progetto il ruolo di Telespazio sarà quello di provider esclusivo per i servizi Konnect Vhts non solo per la sicurezza e la difesa, ma anche per i restanti segmenti del mercato governativo e della pubblica amministrazione, per la quasi totalità della copertura del satellite. A Telespazio quindi sarà affidato il ruolo di protagonista in questa iniziativa che potrebbe evolversi quanto prima anche con la commercializzazione dei servizi di comunicazione fissi e mobili per il mercato B2B.
«Siamo molto soddisfatti di questo nuovo accordo con un partner di riferimento come Eutelsat, che ci concede di commercializzare in esclusiva i servizi Konnect Vhts per il mondo governativo», spiegato Alessandro Caranci, responsabile della Linea di business satellite communications di Telespazio, «siamo convinti di poter realizzare soluzioni innovative per il mondo istituzionale grazie alle altissime potenzialità del satellite, alle nostre competenze in ambito Satcom istituzionale e alle partnership che stiamo sviluppando con aziende leader nella realizzazione di infrastrutture di rete e terminali».
Telespazio non ha perso tempo, e non appena sottoscritto l’accordo ha subito avviato dei contatti con importanti aziende manifatturiere per sviluppare un set di servizi ad oggi non disponibili sul mercato. Tali servizi saranno in grado di fornire altissime performance di portata e livelli di sicurezza compatibili con le necessità dei mercati di settore. Inoltre Telespazio rafforza il suo portafoglio di offerta, aggiungendo ai servizi su frequenze e asset militari anche quelli basati su satelliti commerciali e su nuove bande.
©RIPRODUZIONE RISERVATA