Tutela dei diritti dell’infanzia Convegno al castello Orsini
AVEZZANO. «Tutti gli Stati devono rispettare e garantire i diritti del bambino, senza distinzione di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica del bambino o della sua famiglia»....
AVEZZANO. «Tutti gli Stati devono rispettare e garantire i diritti del bambino, senza distinzione di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica del bambino o della sua famiglia». È la premessa delle iniziative organizzate per celebrare il 23° anniversario della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Al castello Orsini un convegno di studi per informare e sensibilizzare un vasto numero di persone riguardo la condizione e i diritti, spesso calpestati, dei più piccoli. Sul tema "Una nuova morale laica al servizio dei bambini" è intervenuta la professoressa Giovanna Cipollari, presidente del Cvm (Comunità volontari per il mondo), ed esperta di educazione interculturale. Davanti a un numeroso pubblico, hanno testimoniato i volontari Cvm, Ong italiana che da oltre 30 anni opera in Africa con progetti di cooperazione allo sviluppo, che vanno dalla prevenzione e controllo dell'Hiv/Aids, all'approvvigionamento idrico, dal sostegno ad orfani e bambini di strada ai diritti delle donne.
Dora Cichetti
©RIPRODUZIONE RISERVATA