Kart, l’impianto di Ortona si riempie per gli Europei

18 Luglio 2013

Tanti addetti ai lavori per le prove libere: oltre 500 presenti Ecco i favoriti nelle tre categorie per le gare di domenica

ORTONA. Tutti in pista al Circuito internazionale d’Abruzzo per le prove libere in vista della gara di kart in programma domenica. Anche i figli d’arte degli ex piloti di Formula 1 Michael Schumacher, Nelson Piquet e Jos Verstappen. E l’impianto di Villa Torre di Ortona è diventato meta di curiosi a caccia di autografi e foto ricordo. E, a differenza della scorsa settimana, il 44enne tedesco sette volte campione del mondo si è dimostrato più disponibile, posando per i tifosi. Schumacher, va detto, che si è dedicato in toto all’assistenza del figlio Mick, che corre con il cognome della mamma Betsch, impegnato nella categoria Kf junior. Tanta gente al Circuito Internazionale d’Abruzzo, uno dei più attrezzati e qualificati del centro sud. E ancora di più ce ne saranno domenica quando saranno assegnati i tre titoli continentali della Cik Fia: Kf, Kf Junior e Academy. Tra piloti, meccanici e addetti ai lavori sono oltre 500 persone alloggiate in zona. Un movimento che crea indotto per l’economia locale fino al clou previsto per domenica. Nel frattempo, oggi sono in programma altre prove libere, domani e sabato le qualifiche. Nessun abruzzese in gara, ma diversi italiani. Sul profilo agonistico ecco i piloti da seguire: nella categoria Kf, Nicklas Nielsen del Team Kosmic Racing Dept, primo classificato nella prima prova di Alcaniz in Spagna; poi Christian Sorensen del Team Ward Racing, secondo ad Alcaniz; Max Verstappen (figlio dell'ex pilota di Formula 1, Jos) del Team CRG Spa, terzo ad Alcaniz in Spagna; Dorian Boccolacci del Team Energy Corse, già vincitore nel 2011 del Trofeo Academy sul circuito di Ortona.

Nella categoria KF Junior da seguire con attenzione, Lando Norris del Team Ricky Flynn Motorsport, primo classificato nella prima prova di Alcaniz in Spagna; Matteo Raspatelli del Team Baby Race Srl, secondo ad Alcaniz; Martijn Van Leeuwen del Team Keijzer Racing, terzo nella prima prova di Alcaniz in Spagna; Mick Betsch (figlio di Schumacher) del Team Tony Kart Racing Team; i fratelli Lorandi, Alessio e Leonardo, del Team Baby Race Srl, entrambi vincitori del campionato italiano 2012 nelle rispettive classi KF3 e 60Mini, disputatosi come ultima prova sul Circuito Internazionale d'Abruzzo di Ortona. Nella categoria Academy, infine, fari puntati su Maxime Potty, primo classificato nella prima prova di Genk in Belgio; Arturo Melgar, secondo nella prima prova di Genk in Belgio; Gautier Becq Gautier, terzo nella prima prova di Genk in Belgio; e Pedro Piquet (figlio di Nelson Piquet).(r.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA