Di Mattia presiede la giunta in video da Copenaghen

23 Ottobre 2013

Collegamento Skype: il primo cittadino risponde così alle critiche dell’opposizione Lo statuto però non prevede tale possibilità e nel verbale della seduta risulta assente

MONTESILVANO. Ha partecipato alla riunione della giunta in videoconferenza da Copenaghen. E’ questa la risposta del sindaco Attilio Di Mattia alla valanga di critiche che gli sono piovute addosso in questi giorni a causa della sua prolungata assenza da Montesilvano per motivi di lavoro. Sono lontano – questo il messaggio che implicitamente Di Mattia ha voluto mandare ai suoi oppositori – ma questo non mi impedisce di svolgere la mia attività di sindaco. Il primo cittadino ha partecipato virtualmente, nel vero senso del termine, alla riunione svoltasi in sala giunta alle 12, per deliberare su alcuni argomenti di ordinaria amministrazione. Il sindaco, attualmente fuori città per seguire alcuni corsi di aggiornamento, che lo vedranno costretto a spostarsi in diversi paesi europei, tenendolo spesso lontano da Montesilvano fino a dicembre, ha infatti trovato il tempo di salutare e far sentire la sua vicinanza alla propria squadra di governo attraverso un collegamento skype. La videochiamata, che il primo cittadino ha effettuato dall'aeroporto della capitale danese in attesa di prendere un volo, ha permesso ai presenti di vedere il sindaco su un proiettore e di ascoltare la sua voce come se fosse realmente presente in sala. Una presenza virtuale in tutti i sensi però: nel verbale della riunione di giunta redatto dal segretario comunale Alfredo Luviner, il sindaco risulta assente. Si tratta della prima volta che a Montesilvano un sindaco assiste alla riunione di giunta attraverso un collegamento virtuale. Eppure, nell'era del web 2.0, questo tipo di possibilità non è prevista nello statuto comunale, per questo Di Mattia, pur avendo partecipato alla seduta tramite skype, non ha potuto votare i provvedimenti discussi. Provvedimenti di ordinaria amministrazione che hanno riguardato, ad esempio, l'affidamento di alcuni incarichi legali o l'autorizzazione allo svolgimento di un mercatino. Il primo cittadino ha, poi, chiesto agli assessori Germano D'Aurelio e Mario Nino Fusco una ricognizione sugli spazi comunali del Palacongressi da poter assegnare alle associazioni cittadine. Nessun atto fondamentale, quindi, per le sorti della città ma semplicemente il normale decorso amministrativo al quale, tuttavia, il sindaco ha deciso di prendere parte anche per contraddire quanti lo hanno accusato, in queste settimane, di non aver lasciato la città senza una guida. Attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie ed in particolare di internet, che il primo cittadino ha da subito promosso in città, Di Mattia ha cercato, dunque, di azzerare gli oltre 1800 km che lo separavano, ieri mattina, dalla sua città. Il tutto a costo zero dal momento che questo tipo di software consente di effettuare le videochiamate senza alcun costo aggiuntivo, se non quello della connessione internet che si utilizza. E chissà se questo tipo di iniziativa, che in città non ha precedenti, spingerà l'amministrazione a valutare l'ipotesi di inserire la possibilità, per la giunta comunale, di riunirsi avvalendosi anche di strumenti di videoconferenza, così come deliberato, ad esempio, nello scorso mese di gennaio dall'amministrazione del Comune di Omegna, città piemontese di 16 mila abitanti. Il tutto, ovviamente, solo in casi di estrema necessità dal momento che anche il sindaco "2.0" di Montesilvano riconosce l'importanza di presenziare personalmente agli appuntamenti più salienti dell'amministrazione comunale. Per questa ragione il primo cittadino ha già annunciato di essere presente, questa volta fisicamente, nella prossima seduta del consiglio comunale in programma venerdì . Intanto non si placano le polemiche dell'opposizione sull’assenza del sindaco: il coordinatore di Montesilvano Futura Mauro Orsini, annuncia che segnalerà al Prefetto «lo stato di abbandono amministrativo in cui versa la città».

Antonella Luccitti

©RIPRODUZIONE RISERVATA