Di Marco al Volta «Sicurezza e piscina i nostri obiettivi»

PESCARA. Il presidente della Provincia Antonio Di Marco ha effettuato un sopralluogo all'istituto Volta incontrando gli studenti, il personale scolastico e la dirigente scolastica Fiorenza Papale. Il...
PESCARA. Il presidente della Provincia Antonio Di Marco ha effettuato un sopralluogo all'istituto Volta incontrando gli studenti, il personale scolastico e la dirigente scolastica Fiorenza Papale. Il rappresentante d'istituto Andrea Clivio, per conto degli studenti, e il vice preside Diego De Leonardis, per conto del corpo docenti, hanno accompagnato Di Marco alla scoperta della struttura.
«L'Iis Volta è un vero gioiello, sia a livello strutturale, dato che le sei palazzine, più le aule adibite a laboratorio creano una sorta di cittadella dello studio; sia a livello di contenuti, non solo grazie agli indirizzi tecnologici, ma anche per la presenza del nuovo liceo scientifico ad indirizzo sportivo. Una realtà tanto preziosa quanto difficile da valorizzare al meglio, considerate le scarsissime risorse a disposizione della Provincia e della scuola stessa. Ciononostante, ho chiesto ai ragazzi di mettere nero su bianco tutte le loro istanze, ossia di spiegare, in un documento quali sono le carenze che loro riscontrano e quali i punti di forza da valorizzare, in modo da lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi fissati». C’è il timore legato al futuro della piscina provinciale, i cui lavori di ristrutturazione saranno conclusi entro fine anno. Docenti e studenti temono che la struttura possa essere messa a disposizione degli esterni anche di mattina. Inoltre hanno espresso forti preoccupazioni circa lo stato delle coperture, il cui degrado, in alcune zone del "campus", crea infiltrazioni tanto profonde da aver obbligato la dirigente a chiudere l'aula biblioteca e quella musicale. «Per la sicurezza della struttura, ho potuto già tranquillizzare i ragazzi. La Provincia ha, infatti, partecipato a un bando regionale, scaduto il 30 novembre, presentando un progetto, da 830mila euro, che prevede interventi di manutenzione straordinaria delle coperture, risoluzione delle infiltrazioni e messa in sicurezza delle aree esterne con miglioramento di quelle adibite ad attività sportive. Ci auguriamo che possa ricevere il finanziamento. Intanto, ho annunciato loro che a breve partiranno i lavori, già appaltati e del valore di 380mila euro, per completare la messa a norma relativa all'antincendio».