Addio ad Abate: è stato il magistrato del delitto Fabrizi

31 Dicembre 2022

PESCARA. È scomparsa, all'età di 93 anni, Anna Maria Abate, magistrato di grande umanità e professionalità che alla procura di Pescara terminò la sua carriera prima di andare in pensione nel 1997....

PESCARA. È scomparsa, all'età di 93 anni, Anna Maria Abate, magistrato di grande umanità e professionalità che alla procura di Pescara terminò la sua carriera prima di andare in pensione nel 1997. Nel capoluogo adriatico fu titolare di molte inchieste importanti, prima fra tutte quella sul delitto dell'avvocato teatino, Fabrizio Fabrizi, ucciso a colpi di pistola la notte tra il 4 e il 5 ottobre del 1991, in piazza Muzii: uno dei più grandi misteri d’Abruzzo.
Originaria di Palermo, è stata una delle prime donne magistrato d'Italia e la prima donna giudice del tribunale di Ascoli Piceno dove arrivò nel 1974, proveniente dal tribunale di Vercelli. Ad Ascoli, Abate si occupò di casi estremamente importanti sulle Brigate Rosse ed ebbe un ruolo anche nella lotta alla mafia. Dotata di grande sensibilità, nel 1981 promosse la costituzione della Comunità Terapeutica AMA di Castel di Lama (Ascoli Piceno) per la lotta alla droga e il recupero di tossicodipendenti e detenuti.
Scelse di tornare a Pescara come sostituto procuratore perché considerava tale funzione più consona al suo temperamento, a diretto contatto con la realtà. E qui concluse la sua attività.
Era «una donna di grandi valori e ideali di giustizia che ha sempre portato avanti con coerenza nel suo lavoro e nella vita», dicono i familiari che oggi la saluteranno per l’ultima volta, alle ore 10, nella chiesa Beata Vergine Maria del Rosario, in via Cavour. Lascia la figlia Fernanda. (m.cir.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.