Asl, Atenei e Comuni Sono 18 le assunzioni con i nuovi concorsi

Maxi prova con oltre mille posti nei musei e nei siti culturali: il 28 luglio gli abruzzesi dovranno andare a Roma per i test
Partiamo con un avviso dell’ultim’ora. Dovranno presentarsi alla Nuova Fiera di Roma, il 28 luglio, alle 10, gli abruzzesi ammessi al concorso a tempo indeterminato da 1.052 posti, per assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza, indetto dal ministero della cultura. Il provvedimento di modifica del bando, relativo alla sedi dei svolgimento della prova scritta, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4° Serie Speciale Concorsi ed Esami, numero 53 del 6 luglio 2021.
I candidati sono, inoltre, tenuti a presentare il referto, con esito negativo, di un tampone antigenico rapido o molecolare effettuato 48 ore prima della prova scritta. Nella sede di via Portuense, a Roma, sono convocati anche i candidati residenti nel Lazio, in Calabria, Liguria, Molise, Toscana, Umbria e stati esteri.
Passiamo ai concorsi più recenti e locali. Sono 18 i posti disponibili in Abruzzo per geometri, assistenti, sanitari ed autisti di ambulanza relativi a quattro concorsi selezionati dal Centro.
1) ASL TE, PE, AVEZZANO
SULMONA-L’AQUILA. C’è tempo fino al 15 luglio per partecipare al concorso pubblico per la copertura di 7 posti di collaboratore professionale sanitario - assistente sanitario (categoria D) a tempo indeterminato per le aziende sanitarie locali di Teramo, Pescara e Avezzano-Sulmona-L'Aquila.
I candidati dovranno essere in possesso della laurea in assistente sanitario e l’iscrizione all’albo professionale. Le domande di partecipazione, esclusivamente in via telematica, dovranno essere compilate sulla piattaforma disponibile all’indirizzo http://aslteramo.iscrizioneconcorsi.it/.
2) ASL LANCIANO-VASTO-CHIETI. L’azienda sanitaria 2 è alla ricerca di 8 autisti di ambulanza (categoria B) in possesso del diploma di maturità. La partecipazione all'avviso è riservata ai dipendenti delle aziende e di tutti gli enti del comparto Sanità, non dipendenti della Asl di Lanciano-Vasto-Chieti, che risultino essere in servizio, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno, nel profilo professionale di operatore tecnico specializzato - autista di ambulanza (categoria B, livello economico BS) e che alla scadenza del bando, fissata al 19 luglio, abbiano superato il prescritto periodo di prova.
La domanda di partecipazione dovrà essere spedita via posta all'indirizzo Asl 02 Lanciano-Vasto-Chieti, Via dei Vestini s.n.c. (Palazzina N), 66100 Chieti oppure attraverso una casella di posta elettronica certificata a concorsi@pec.asl2abruzzo.it.
3) UNIVERSITÀ CHIETI-PESCARA. L’università “Gabriele D’Annunzio” ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno (categoria D, posizione economica D1) per il laboratorio di geologia strutturale, cartografia e modellazione geologica del Dipartimento di scienze psicologiche, della salute e del territorio riservato prioritariamente ai volontari delle forze armate. I candidati dovranno essere in possesso della laurea in Scienze Geologiche o Scienze e tecnologie geologiche.
La domanda di partecipazione, entro le 13 del 5 agosto, dovrà essere spedita via posta tramite raccomandata con avviso di ricevimento a Direttore Generale dell'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara, Via dei Vestini 31, 66100 Chieti, indicando nell’oggetto “codice concorso: 2021-1DTECDISPUTER" oppure attraverso la casella di posta elettronica certificata a ateneoRpec.unich.it da un indirizzo pec personale e accreditato del candidato.
4) COMUNE DI COLLELONGO. Il Comune di Collelongo (L’Aquila) è alla ricerca di 2 istruttori tecnici a tempo indeterminato e pieno (categoria C), di cui uno riservato ai volontari delle forze armate.
Ai candidati sono richiesti il diploma di geometra oppure della laurea in Architettura o Ingegneria civile; la patente di guida di categoria B; la conoscenza delle tecnologie informatiche, degli strumenti pratici legati alle più generiche tecnologie dell’informazione e della comunicazione e della lingua inglese.
Le domande, entro il 5 agosto, potranno essere consegnate all’ufficio protocollo del Comune di Collelongo in busta chiusa; spedite mediante raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo Comune di Collelongo, piazza Ara dei Santi, 67050 Collelongo (Aq) oppure tramite posta elettronica certificata a protocollo.comunedicollelongo@pec.it indicando sempre nell’oggetto "Domanda per concorso pubblico Istruttore Tecnico".
Il bando e il modulo di domanda sono disponibili sul sito internet del Comune di Collelongo all'indirizzo www.comune.collelonqo.aq.it.