Duemila persone per i 40 anni Fidas 

Donatori sangue: al teatro d’Annunzio festa con Zarrillo, Violante Placido e Dado

PESCARA. Duemila persone, nei giorni scorsi, a teatro D’Annunzio, per i 40 anni della Fidas. Sul palco si sono avvicendati Michele Zarrillo, Violante Placido e il comico Dado, per uno spettacolo che si è concluso con il pubblico in piedi a cantare. L’apertura, invece, è stata affidata alla parata di podisti e ciclisti Fidas e alle parole della fondatrice e presidente, Anna Di Carlo. «Fidas Pescara è una realtà definita da più parti virtuosa. Il lavoro di squadra è fondamentale: è nei singoli che diventano comunità che troviamo la forza di promuovere e diffondere l’importanza del dono di sangue e plasma».
Nel 2021, nonostante la pandemia, sono state 13.716 le donazioni effettuate da 7.095 donatori Fidas attivi; nel 2022, 13.852 donazioni effettuate da 7.151 donatori Fidas. «Un impegno che in estate», ha ribadito Di Carlo, «ha ancora più bisogno della partecipazione attiva di più donatori.
La festa Fidas era iniziata dal mattino con il convegno scientifico all’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti dal titolo “Plasmaproduzione: a che punto siamo?”. Tanti gli interventi sia durante la mattinata che in serata, alla quale erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, Vincenzo De Angelis, direttore del Centro nazionale Sangue, Pasquale Colamartino, direttore Centro regionale Sangue Abruzzo, Oliver Schmitt, amministratore delegato CSL Behring, Giovanni Musso, presidente nazionale Fidas, Patrizia Accorsi, direttore del Centro trasfusionale dell’ospedale, per il Comune il sindaco Carlo Masci, Luigi Albore Mascia, Adelchi Sulpizio, Berardino Fiorilli, Claudio Croce, il presidente del Tribunale di Pescara Angelo Bozza, il questore Luigi Liguori, il prefetto Giancarlo Di Vincenzo, Claudio D’Amario direttore del dipartimento Sanità della Regione.