Lavori pubblici, una città di luci e ombre

21 Giugno 2014

FRANCAVILLA. Nuove piante in via Tosti, nuovo manto d’asfalto lungo viale Nettuno, marciapiedi non più sconnessi. La città si prepara per l'estate, almeno nel centro cittadino. «Per una volta», dice...

FRANCAVILLA. Nuove piante in via Tosti, nuovo manto d’asfalto lungo viale Nettuno, marciapiedi non più sconnessi. La città si prepara per l'estate, almeno nel centro cittadino.

«Per una volta», dice il presidente di Confcommercio, Antonio Del Ciotto, «i lavori vengono fatti nei tempi giusti, ed è giusto, quando le cose vanno per il verso giusto, mettere in luce gli aspetti positivi della città».

Del Ciotto si riferisce al viale riqualificato, da via Pola alla Sirena, con il nuovo manto d’asfalto e il rifacimento dei marciapiedi, mentre gli alberi sono stati riposizionati sul lungomare Tosti dopo che le palme malate del punteruolo rosso erano state abbattute. Anche piazza 4 Novembre sta riprendendo vita attraverso alcuni importanti interventi.

Restano tuttavia le note dolenti: «Ora che il centro cittadino è a posto, pensiamo anche agli altri quartieri. Mi riferisco al Foro, ad esempio alla zona conosciuta come Pasquini. In quell'area i commercianti sono assai penalizzati dal sottopasso delle ferrovie ancora chiuso per i lavori. Quel sottopasso permetteva l'accesso al mare anche a chi arrivava dalla variante Anas, ora se ne risentirà in termini di viabilità, parcheggi e commercio».

Il sottopasso è completamente chiuso, senza la possibilità di attraversarlo nemmeno a piedi, situazione che crea disagio anche per chi prende abitualmente l'autobus sul lungomare, costretto ad affrontare un lungo giro a piedi prima di raggiungere la fermata del bus. (pa.to.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA