Loreto, folla in centro per il rito di San Zopito

25 Maggio 2010

I turisti invadono il paese per assistere alla genuflessione del bue di fronte al patrono. La tradizione si rinnova dal 1711, dopo il ritrovamento a Roma delle reliquie

LORETO APRUTINO. Seguito dagli sguardi curiosi dei turisti e da quelli commossi dei fedeli, si è ripetuto a Loreto Aprutino il rito del bue di San Zopito, una delle tradizioni più antiche e piene di fascino d'Abruzzo. Nelle vie del centro, una grande folla ha seguito il percorso dell'animale cavalcato da un bambino-angelo fino alla chiesa di San Pietro Apostolo. Visitatori arrivati da ogni parte hanno assistito alla grande festa popolare dedicata al miracolo che, secondo la narrazione, avvenne nel 1711 in una contrada del paese, al passaggio della processione partita da Penne, all'epoca sede vescovile in cui erano custoditi i resti del santo dopo il rinvenimento e il prelievo avvenuto nelle catacombe di San Callisto, a Roma nel 1710.  Racconta la leggenda che un contadino intento ad arare i campi con un bue non si fermò in segno di rispetto al passaggio del Santo in processione, ma al suo posto fu l'animale a inginocchiarsi. Da allora, la tradizione perpetua la genuflessione, secondo un rituale che, con l'arrivo dei nuovi residenti inglesi e nord-europei, è diventato celebre anche oltreconfine e ogni anno attira sempre nuovi turisti. «Andrea, Andrea» hanno urlato con le macchine fotografiche in mano per fissare in uno scatto l'immagine del bimbo a cavallo del bue, un angelo vestito di bianco, con ombrellino, braccialetti e un garofano rosso in bocca: un fiore, emblema della vita e fecondità. Nel lungo corteo, che ha sfilato sotto un sole abbagliante, anche i vetturali in sella ai cavalli, e tra questi due amministratori, il capogruppo del Pd Terenzio Chiavaroli e il vicesindaco Moreno Sablone. Dopo il boom di presenze di domenica, giorno nel quale l'animale ha sfilato lungo le vie del centro, fino a ricevere la benedizione davanti alla chiesa di San Pietro Apostolo, dove si trovano le reliquie del santo, ieri si è svolta la processione dell'effige argentea del patrono di Loreto e l'incontro in piazza Garibaldi con il bue, che si è inginocchiato, come da secoli, al suo passaggio. (cr.pe.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA