Tutta Scafa piange Alessia liceale al Galilei di Pescara

17 Giugno 2014

La tragedia dopo una pizza e una passeggiata al centro commerciale Megalò Domani, alle 16, i funerali nella chiesa di Santa Maria Goretti a Decontra

SCAFA. Una serata trascorsa in allegria, come fanno tanti ragazzi, amici, nei fine settimana. Nessuno poteva immagine l’immane tragedia che poi si è abbattuta su di loro e che ha strappato alla vita, all’affetto dei suoi cari, la diciassettenne Alessia Di Fabio.

Con le due amiche Paola Ceccomancini, 19 anni, Martina Di Fabio 18 anni e Mirco Placido 21 anni, tutti studenti – le prime di scuola superiore, Mirco universitario – si erano incontrati proprio a casa di Alessia per trascorrere la serata insieme.

Avevano mangiato una pizza e poi, per concludere la giornata, avevano deciso di andare al Megalò per una passeggiata fra le vetrine e le luci del megastore. La tragedia, durante il viaggio di ritorno.

Un impatto tremendo, forse dovuto alla strada bagnata, con un’auto che proveniva in senso contrario e la cui dinamica è in fase di accertamento da parte dei carabinieri della compagnia di Penne alla guida di Massimiliano Di Pietro. In un attimo l’espressione di vita di ragazzi giovani, bravi, studiosi, amati dai genitori e dagli amici, è diventata un dramma che stringe il cuore e spezza il respiro.

Martina, Paolo e Mirko se la sono cavata, per Alessia il destino ha voluto che la sua anima tornasse al Padre. Una ragazza esuberante, studiosa, al terzo anno del liceo scientifico Galileo Galilei di Pescara e con tanti sogni nel cassetto.

La famiglia Di Fabio risiede nella frazione Pianapuccia di Scafa: il padre Renato lavora con un’impresa specializzata nel settore delle impermeabilizzazioni, la madre Cinzia è casalinga e, poi, si sono altri due figli tra cui Francesco che studia al Dams di Bologna.

Tutti inconsolabili e stretti in un grande abbraccio con parenti, amici e conoscenti. La casa di Di Fabio, ieri, si è riempita di giovani che hanno portato affetto e solidarietà alla famiglia.

«Alessia? Una ragazza piena di vita, brava, bella, studiosa, rispettosa, educata, come del resto anche gli altri tre, Martina, Paola e Mirco»: sono le poche parole del parroco don Antonello Graziosi che dice non essersi ancora ripreso dalla tragica notizia.

Sarà don Antonello a celebrare il rito funebre che si svolgerà domani alle 16 nella chiesa di Santa Maria Goretti in Sant’Antonio nella frazione Decontra di Scafa.

Alla famiglia sono arrivate le condoglianze del sindaco Maurizio Giancola a nome dell'amministrazione comunale e di tutta la comunità distrutta dall’incidente in cui ha perso la vita la giovane ragazza.

©RIPRODUZIONE RISERVATA