Un pasto per le famiglie povere

Iniziativa della comunità Papa Giovanni per aiutare chi è in difficoltà
PESCARA. I volontari della comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Benzi nel 1968, tornano nelle piazze di Pescara con l’iniziativa «Un pasto al giorno» per mostrare come la solidarietà «sia la risposta più efficace contro le nuove povertà generate da conflitti e crisi globali».
«Un tasso di povertà assoluta in Italia che si conferma a ridosso dei massimi storici toccati nel 2020», spiega la comunità dei volontari, «le speranze della ripresa post-pandemia che continuano a scontrarsi con le nuove difficoltà e con quelle di sempre. Con l’obiettivo di condividere la consapevolezza e i risultati maturati durante queste esperienze, e per portare avanti un lavoro di sensibilizzazione su tematiche importanti per il futuro di ogni singolo individuo, i volontari della comunità torneranno anche quest’anno nelle piazze di Pescara e della provincia il 17 e 18 settembre con l’iniziativa solidale «Un pasto al giorno».
L’impegno della comunità prosegue anche in Abruzzo, attraverso l’opera di numerose realtà, tra case famiglia, case di accoglienza e centri di aggregazione. Sono oltre 150 le persone nella regione che negli ultimi mesi vi hanno trovato non solo un riparo o un pasto caldo, ma anche un punto di riferimento per far ripartire la propria vita.