Ciclismo

Ciccone è tornato, un’altra vittoria in Spagna: ora punta al Mondiale

10 Agosto 2025

Ciclismo: dopo il successo alla classica di San Sebastian, il 30enne teatino della Trek stacca tutti e si prende la frazione conclusiva della Vuelta Burgos in salita

PESCARA. Prosegue il bel momento del corridore teatino Giulio Ciccone sulle strade spagnole. Il 30enne scalatore abruzzese della Lidl-Trek, infatti, dopo aver conquistato la Clasica di San Sebastian, ieri ha messo in bacheca anche l'ultima tappa della Vuelta a Burgos, la Quintana del Pidio-Lagunas de Neila di 138 chilometri, vincendo in solitaria sul traguardo in quota con 10" di margine sul messicano Isaac Del Toro (Uae Team Emirates), che si 'consola' portando a casa la classifica generale; terza piazza di giornata, a 27", per l'altro azzurro Lorenzo Fortunato (XDS Astana), secondo nella graduatoria conclusiva, settimo Giulio Pellizzari (RedBull-Bora-Hansgrohe) a 38", ottavo il suo compagno di squadra Giovanni Aleotti a 53".

Per Ciccone arriva così il dodicesimo centro in carriera, il terzo stagionale, segno di una ripresa coi fiocchi dopo la caduta che lo aveva costretto ad abbandonare il Giro 2025. Il corridore, che avanza dunque la sua candidatura per una maglia azzurra al Mondiale, era finito a terra anche in questa Vuelta a Burgos, assieme proprio a Del Toro. Una scivolata che, fortunatamente, non ha su entrambi lasciato alcun segno.

«Segnali più che confortanti arrivano dal ciclismo italiano, la dimostrazione che il movimento è vivo e cresce di settimana in settimana, mostrando tutte le sue potenzialità. Son molto contento di aver ritrovato in queste settimane il talento di Giulio Ciccone, che dopo tanta sfortuna aveva bisogno di un paio di imprese come quelle che ha compiuto per riacquisire la mentalità giusta, soprattutto in chiave Mondiale». È stato il commento del presidente della Federciclismo, Cordiano Dagnoni, dopo la vittoria di Giulio Ciccone nella tappa conclusiva della Vuelta Burgos, che segue quella alla Clasica.

Ciccone, dunque, arriverà con il vento in poppa al Mondiale che si disputerà il 28 settembre in Ruanda, ma è anche uno degli azzurri più attesi alla Vuelta di Spagna. La corsa partirà il 23 agosto prossimo dall’Italia (Venaria Reale).