I tifosi premiano le glorie del passato

28 Giugno 2014

Festa del club “Vecchio Cuore Neroverde” con gli ex giocatori

L’AQUILA. I protagonisti della storia del rugby aquilano si sono ritrovati per festeggiare con i sostenitori più calorosi. Nella sede di Centi Colella, ricca di trofei e di gloriose maglie, il club Vecchio Cuore Neroverde, è stato celebrato dai rappresentanti del movimento della palla ovale, nel giorno del suo secondo anniversario. Alla bella manifestazione hanno partecipato, insieme all’assessore allo sport del comune dell’Aquila Emanuela Iorio, i rappresentanti delle realtà cittadine come Nanni Raineri e Ulisse Gamboa, i tecnici che hanno riportato L’Aquila in Eccellenza, la presidente della Gran Sasso Loredana Micheli, Luigi Scipioni della Old L’Aquila, Vincendo De Masi e Giovanna Arnone della Polisportiva, Francesco Aliosio dell’Aquila neroverde, ma anche tanti volti noti del rugby del passato come Evelino Aio, Alberto D’Alessandro, Sergio del Grande, Angelo Autore, Angelo Cora, Sergio Parisse, papà del capitano della nazionale italiana tornato dall’Argentina dopo molti anni per vivere nel capoluogo abruzzese. In rappresentanza di altre discipline sportive, presente anche Sergio Petrilli, detto Kalì, ex portiere dalle cento mani dell’Aquila calcio. Tanto affetto e partecipazione è stato contraccambiato dal Presidente del club Luigi Cerroni, con un doveroso riconoscimento ad alcuni personaggi, tra i più vincenti, che in passato hanno dato lustro al glorioso sodalizio neroverde. Premiati con una targa ricordo Antonio Di Zitti, vincitore di due scudetti ed una coppa Italia da giocatore e due da Presidente, Loreto Cucchiarelli, anche lui due scudetti da atleta (66/67 e 67/68) ed altrettanti da allenatore (80/81, 81/82) con una coppa Italia. Riconoscimento anche per Ettore Pietrosanti, numero uno della società dell’ultimo scudetto scomparso qualche anno fa. A ritirare il premio il figlio Francesco (25 presenze con la nazionale e capitano della squadra che ha trionfato 20 anni or sono a Padova). Una targa ricordo sarà poi consegnata anche a Massimo Mascioletti, due scudetti ed una coppa Italia da giocatore e l’ultimo da allenatore, che non ha potuto rispondere all’invito perché impegnato fuori città ed al tifoso Ugo Mandolini assente per ragioni di salute. A completare la bella giornata all’insegna del rugby, si è disputato in contemporanea sul nuovo campo di Centi Colella il 1° Torneo Rugby Touch "Viva la Vita", organizzato in occasione della Giornata mondiale per la lotta alla droga, dall’associazione di promozione sociale Socioplan, in collaborazione con la Cooperativa Sociale IDeAli e l’Associazione vides I rugbisti delle squadre del Tecnoreti Rocca di Mezzo (vincitrice del torneo), Cus L’Aquila, Gran Sasso, Paganica, Sulmona, Old L’Aquila, vecchie Fiamme Oro, insieme a tanti appassionati si sono affrontati con lo spirito di infondere un messaggio positivo e promuovere la bellezza della vita libera dalle droghe. (t.c.)