L’Italia del calcio a 5 regala il bis a Teramo

Un’altra vittoria (contro la Polonia) davanti al pubblico del Pala San Nicolò Gli azzurri di Menichelli in rete con Urio (doppietta), Giasson e Ercolessi
TERAMO. Si è chiusa ieri sera, al Pala San Nicolò di Teramo, la due giorni di amichevoli in Abruzzo della Nazionale di calcio a 5. Gli azzurri del ct Roberto Menichelli bissano il successo di martedì (6-1 all'Olanda) battendo la Polonia per 4-3. Come accaduto martedì sera a Montesilvano, anche il pubblico teramano (1.500 i presenti) accoglie in un clima di grande festa i campioni d'Europa in carica.
Prima del via, l'impianto di San Nicolò si trasforma in una "discoteca" con musica assordante e tifo senza sosta (tanti i bambini sugli spalti) a ritmo di vuvuzela in stile Mondiale sudafricano del 2010. L'Italia presenta sei novità rispetto al match con l'Olanda. In distinta, infatti, figurano i nomi di Cavinato, De Oliveira, Urio, Caverzan, Crema e Miarelli. Il primo tempo scivola via con grande intensità e velocità di gioco. Gli azzurri passano in vantaggio con Fabricio Urio (6'56”) ma subiscono l'immediato pareggio polacco con il rigore di Michal Wojciechowski (7'20”). L'Italia non si demoralizza e trova il 2-1 grazie a Daniel Giasson (10'11”) prima del palo clamoroso timbrato da Calderolli a pochi istanti dal riposo. La ripresa si apre con la traversa di Ercolessi, preludio al tris firmato dallo stesso capitano azzurro al 3'17”.
Poco dopo, Urio si regala la doppietta (4-1), precedendo il secondo centro della Polonia a opera di Kielpinski (8'44”).
Gli ospiti, guidati dall'italiano Andrea Bucciol, credono nella rimonta e accorciano ulteriormente le distanze con Sebastian Wojciechowski (11'36”).
Ma l'Italia, dopo un palo di Ercolessi e un salvataggio sulla linea, non soffre più e porta a casa la vittoria tra gli applausi del pubblico del Pala San Nicolò. Il doppio test amichevole con Olanda e Polonia è stata l'occasione per valutare i progressi del gruppo in vista del grande appuntamento di marzo, cioè il Main Round di qualificazione a Uefa Futsal Euro 2016. Da quello che si è visto, l'Italia ha le carte in regola per fare bene e proseguire la scia di successi. Lo stesso ct Menichelli si è detto soddisfatto delle due prestazioni offerte dagli azzurri.
L'Abruzzo, invece, si conferma particolarmente attratta dal calcio a 5. Non a caso, a fine febbraio, Pescara ospiterà per il terzo anno consecutivo le final eight di coppa Italia.
Gaetano Lombardino
©RIPRODUZIONE RISERVATA