L’Academy giocherà in A: si attende solo l’ufficialità

Calcio a 5 maschile: la società pescarese è stata l’unica ad aver inoltrato domanda di ripescaggio. La squadra femminile invece si sposta a Montesilvano. Il Tikitaka riparte da Guidotti e Prenna
PESCARA. Manca solo l'ufficialità ma a distanza di due anni l'Abruzzo del futsal si prepara a riabbracciare la serie A maschile. Tutto merito della domanda di ripescaggio in serie A maschile presentata dall'Academy Pescara per la massima categoria di calcio a 5. La società biancazzurra guidata dal tecnico Saverio Palusci, che nello scorso mese di giugno aveva perso amaramente la finale play off di serie A2 d'elite contro la CDM Genova, si è decisa a operare il grande passo avendo la quasi certezza di essere accolta.
Infatti, la società adriatica è stata l’unica ad inoltrare la domanda e, considerata la rinuncia del Pesaro dalla massima serie italiana, le porte della serie A potrebbero aprirsi senza grandi preoccupazioni. Entro il 18 luglio comunque arriverà l'esito della Covisod che certificherà l’ammissione ufficiale.
In panchina, il patron Mazzocchetti ripartirà da Saverio Palusci, che in campo potrà sicuramente contare sul 41enne Coco Schmitt, su Fernando Calderolli, la stellina Rodriguez e i locali Mazzocchetti, Cilli, Baiocchi e Marrazzo.
Confermata, invece, l'indiscrezione relativa all'iscrizione del Pescara in serie A femminile: la nuova squadra sarà formata da tanta gioventù e un pizzico di esperienza (Mascia, Ortega, D'Incecco e Xhaxho) e tornerà a giocare a Montesilvano grazie alla volontà del sindaco Ottavio De Martinis e del gestore del PalaRoma Luca Copparoni.
Altri due rinnovi in casa Tikitaka Francavilla, restano alla corte del neo tecnico Gianluca Marzuoli la veterana Alessia Guidotti e la 23enne Anna Lucia Prenna. Mercato sempre attivo per le abruzzesi di serie B: il Città di Chieti si assicura il talento classe 2006 Giuseppe Santoriello dal Reggio Emilia e sta per chiudere con il classe 2002 Massimo Mentasti. Due colpi in entrata per lo Sport Center Celano, il 22enne portiere Cristian Longo scuola Acireale e l'ala pivot classe 2003 Ferik Brati dal Città Giardino Marassi. L'altra matricola Superaequum preleva l'ex Lisciani Teramo Rolando Lancia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA