Calcio

Il Pescara batte il Rimini 1-0 e avanza in Coppa Italia: decide Valzania. Domenica la sfida con il Parma al Tardini

10 Agosto 2025

Vittoria di misura dei biancazzurri al cospetto di un Rimini tutt’altro che arrendevole. Bene l’esordio del portiere Desplanches. A Parma si giocherà alle ore 18.30. (Foto sito Pescara Calcio)

PESCARA. Il Pescara batte il Rimini 1-0 e avanza in Coppa Italia. Domenica 17 agosto i biancazzurri sfideranno il Parma allo stadio Tardini alle ore 18.30 sempre in gara secca. Vittoria sofferta contro il Rimini: decide un tiro di Valzania nella parte finale del primo tempo. Nella ripresa il Pescara ha tentato di mettere a segno il colpo del ko senza però trovare il pertugio giusto.

Con un organico decisamente incompleto, era impossibile chiedere di più alla squadra di mister Vivarini che comunque riesce a portare a casa il primo obiettivo stagionale. Il Rimini, alle prese con una forte crisi societaria, ha ribattuto colpo su colpo al Pescara e ha provato più volte a impensierire l'esordiente portiere Desplanches, il quale si è fatto trovare sempre attento. Va detto che i romagnoli hanno tenuto il campo con grande dignità.

Per quanto riguarda l’undici iniziale, si è rivisto Brosco in difesa, poi sostituito. Davanti Ferraris preferito a Tonin. Indisponibili Squizzato, Pellacani e Zeppieri.

I romagnoli, in piena crisi societaria, si sono presentati senza l’allenatore Piero Braglia che era seduto in tribuna (in panchina c’era il pescarese Filippo D’Alesio ex tecnico delle giovanili biancazzurre).

E adesso Vivarini e i suoi preparano la sfida di Parma: appuntamento domenica 17 agosto alle ore 18.30 al Tardini. Sarà gara secca, in caso di parità al 90’ si andrà ai rigori.

                                     FORMAZIONI INIZIALI

PESCARA (3-4-2-1) Desplanches tra i pali; in difesa Corbo, Brosco e Letizia; sulle fasce Valzania e Cangiano; a centrocampo Dagasso e Graziani; tra le linee Merola e Meazzi alle spalle di Ferraris. All. Vincenzo Vivarini

A DISPOSIZIONE: Saio, Profeta, Staver, Tunjov, Sgarbi, Balzano, Tonin, La Barba, Olzer, Saccomanni, Giannini, Berardi, Kraja, Milan.

ASSENTI: Pellacani, Squizzato e Zeppieri.

RIMINI (3-5-2) Bagli tra i pali; in difesa Bellodi, Fabbri e Lepri; sulle fasce l’ex Longobardi e Falbo; a metacampo Fiorini, De Vitis e Piccoli; davanti Garetto alle spalle di Parigi. In panchina Filippo D’Alesio (ex)

A DISPOSIZIONE: Pirini, Rubino, Jallow, Aruta, Ubaldi, Mini. INDISPONIBILI: Vitali, Langella, Gorelli e Megelaitis.

ARBITRO: Lucio Felice Angelillo della sezione di Nola.

ASSISTENTI: Samuele Andreano della sezione di Prato e Luca Capriuolo della sezione di Bari.

QUARTO UOMO: Domenico Castellone della sezione di Napoli

------------------------------------------------------------------------------------------------

                                                       LA PARTITA

9′ ammonito Lepri

11′ combinazione Dagasso Merola, occasionissima per il 10 biancazzurro, sinistro respinto da Bagli

14′ punizione di Letizia, Bagli si rifugia in angolo

16′ contropiede Rimini: palla gol. Cross basso di Parigi, Desplanches si allunga e respinge, destro a colpo sicuro di Fiorini. Salva tutto Letizia.

31′ ospiti pericolosissimi con Parigi. gran destro al volo. Prodezza di Desplanches che subito dopo si ripete su Bellodi. Sul corner fendente di Longobardi a centimetri dal palo

34′ spunto di Merola, rimpallo e clamorosa chance per sbloccare il punteggio. Sinistro completamente fuori misura

37′ ammonito De Vitis

39′ ammonito Fiorini

GOOOOL: Pescara in vantaggio: al 43′ Valzania, sinistro vincente, nulla da fare per il portiere.

                                            RIPRESA:

due cambi: Sgarbi per Ferraris, Olzer in luogo di Meazzi. 

Brosco colpito duro all’arcata sopraccigliare: deve uscire, entra Staver.

54′ Ubaldi per Fabbri

55′ ammonito Valzania

60′ azione avvolgente del Rimini, colpo di testa debole e fuori misura di Ubaldi

64′ corner di Falbo, testa di De Vitis, riflesso di Desplanches

60′ azione del Rimini, cross sa destra, sponda sul secondo palo e colpo di testa debole e fuori misura di Ubaldi

64′ corner di Falbo, testa di De Vitis, si oppone Desplanches

73′ numero di Sgarbi, due avversari saltati, mette al centro ma nessuno ne approfitta. 

76′ Jallow entra al posto di De Vitis

79′ assist di Sgarbi per Merola che calcia alto da posizione favorevole

80′ Tonin sostituisce Merola

84′ combinazione tra Sgarbi e Cangiano, invito morbido testa di Tonin, la risposta di Bagli.

Sul corner (85′) testa di Tonin, Bagli devia sul palo

87′ Berardi rimpiazza Cangiano, nel Rimini Mini sostituisce Piccoli

Sei minuti di recupero.

95′ contropiede Pescara, assist di Dagasso per Tonin tocco morbido che sorvola il montante.

Finisce 1-0