Roseto punta sul coach brianzolo Davide Villa

I movimenti della Liofilchem neopromossa in serie A2 di basket. Aukstikalnis è ai saluti: il lituano ha diverse offerte. Il lungo Tsetserukou può rinnovare. (Nella foto, Davide Villa)
ROSETO. La Liofilchem Roseto si concede stasera l’ultimo abbraccio dei tifosi nella festa che celebra un’annata speciale, quella del ritorno in serie A2. Ma, tra un brindisi e una foto, probabilmente in molti si aspetteranno novità sul futuro cestistico. Probabilmente si aspetterà domani per comunicare la decisione del tecnico Franco Gramenzi di lasciare il Lido delle Rose dopo due anni, facendo ritorno a Latina dove lo aspetterebbe un contratto pluriennale con i pontini. La scelta del tecnico teramano ha spinto la società rosetana a correre ai ripari, individuando un profilo adeguato per le proprie ambizioni nella seconda serie nazionale. Ieri si sono intensificati i contatti con Davide Villa, che ha un contratto con Treviglio, affrontato da Roseto in semifinale di coppa Italia a Bologna e fino a qualche giorno fa intenzionato a proseguire la sua avventura in Lombardia. Però la chiamata della Liofilchem che lo riporterebbe in serie A2 dopo la felice parentesi con l’Urania Milano potrebbe essere decisiva per suggellare questo matrimonio.
L’uscita di Gramenzi, comunque, rimescola le carte in tavola per quanto riguarda le conferme dei giocatori: tutto dipenderà dalla linea tecnica che Villa, o un altro eventuale tecnico sul taccuino della dirigenza, vorrà imprimere insieme al ds Verrigni. Il lungo bielorusso Tsetserukou avrebbe un’opzione di rinnovo da esercitare entro il 30 giugno e potrebbe interessare, casomai come cambio del pivot straniero o, comunque, come supporto alla batteria dei lunghi, avendo già assaggiato la serie A2 da under proprio a Chieti nel 2021/2022 e a Trapani la stagione successiva.
L’altro ad avere la possibilità di prolungare con la Liofilchem è l’Mvp dei play off Lukas Aukstikalnis. Per lui, però, il discorso potrebbe essere diverso. La prassi vuole che in A2 i due slot per gli extra comunitari siano riservati ad una guardia con punti nelle mani e a un centro. Il lituano si è confermato giocatore di vertice in serie B Nazionale e, alla soglia dei 30 anni, potrebbe decidere di monetizzare il suo status anzichè trovare ingaggi meno consistenti al piano superiore. Su di lui diverse squadre stanno puntando gli occhi e sembra che Jesi abbia già fatto un’offerta per portarlo nelle Marche. Gli jesini sarebbero interessati anche al ritorno di Edoardo Tiberti che, con il riconfermato Zucca, formerebbe una coppia di lunghi di assoluto livello. Roseto dovrà capire come muoversi con Durante e Guaiana, fedelissimi di Gramenzi, che sarebbero rimasti senza problemi, ma che adesso dovranno fare ulteriori valutazioni sulla propria permenenza.
Insomma, la Liofilchem dovrà trovare la quadra in pochi giorni, considerando quanto sia di nicchia il mercato di A2 con diverse compagini societarie che hanno già puntellato i propri roster in vista di una stagione che si preannuncia lunga e complessa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA