Sempre in crescita il numero dei guariti, in calo i ricoveri negli ospedali e i pazienti assistiti in terapia intensiva
In calo il numero dei pazienti ricoverati in ospedale e assistiti in terapia intensiva, aumentano i guariti
Effettuati soltanto 1917 tamponi, resiste il focolaio nel Pescarese. Continua la discesa degli attuali positivi e del numero dei ricoverati (+500). Guarda tutti i dati
Il numero maggiore della vittime in provincia di Teramo, effettuati "solo" 1766 test. In calo gli attualmente positivi con 599 pazienti guariti. Aumentano i ricoveri. Guarda tutti i dati
Torna a crescere il numero degli attualmente positivi (+165) con 170 pazienti guariti. In calo i ricoveri. Resistono i focolai nel Pescarese e nel Teramano. Guarda tutti i dati
Aumentano i guariti, in calo i ricoveri e il numero complessivo dei positivi
Effettuati 4.148 tamponi, le vittime (3 dei giorni scorsi e segnalate in ritardo) sono della provincia dell'Aquila eccetto una di Pescara. Si estendono i focolai nel Chietino. Guarda tutti i dati
In calo il numero dei casi positivi, dei ricoveri ospedalieri e dei pazienti assistiti in terapia intensiva
Eseguiti 89.645 tamponi (su 295mila abitanti) nei 108 comuni della provincia, in 319 sono risultati contagiati: all'Aquila e Sulmona lo 0,2%, ad Avezzano lo 0,3%
In calo il numero complessivo dei contagi, dei ricoveri ospedalieri e del pazienti assistiti in terapia intensiva. Aumentano i guariti
I guariti sono 562, settantuno (+2) i pazienti assistiti nelle terapie intensive
Nel Teramano il maggior numero di casi registrato nelle ultime ore in Abruzzo. Settantuno i pazienti assistiti in terapia intensiva
Nove decessi risalgono ai giorni scorsi, forte incremento dei guariti
Sempre più alto il numero dei guariti (+429), diminuiscono i pazienti assistiti in terapia intensiva
Dieci le vittime in provincia dell'Aquila, effettuati 4.400 tamponi. Guariti/dimessi in 538 e ricoveri sotto la soglia dei 700. Guarda tutti i dati
Effettuati 4.384 tamponi, la maggior parte delle vittime nell'Aquilano e Teramano. Diminuisce anche il numero di coloro che sono in siolamento domiciliare. Guarda tutti i dati