Sotto accusa le macchine immatricolate all’estero per non pagare bollo e assicurazione: scattano multe da 16mila euro
Il bilancio 2018 della polizia stradale: aumentato il numero di violazioni e multe. Emerge il fenomeno dei ladri-pendolari con 8 arresti e 20 denunce
Violazioni su tracciabilità, etichettatura e superamento limiti di cattura: bloccati in mare circa 600 chili di prodotto ittico
Sospesa l'attività dopo i controlli del Nas in tutta la regione. ispezionate altre 6 aziende, effettuate 16 multe, vincolate 4.300 confezioni di conserve vegetali
I controlli dei carabinieri del Nas nelle attività dell'ittico da strada lungo la costa teramana, quella pescarese e a Pescara
Il Comune traccia il bilancio delle misure anti-lucciole. La Comunità di don Benzi ha salvato 10 ragazze
I controlli sulla filiera ittica della Guardia costiera in un negozio asiatico di Alba Adriatica. I prodotti animali e vegetali senza etichette e conservati mischiati nei frigo
Associazione di volontariato segnalata alla Asl dai carabinieri del Nas di Pescara. Mezzi privi di certificazione, senza dotazioni e con impianti con la revisione scaduta
La polizia di frontiera preleva otto auto vicino all’aeroporto. Carro attrezzi per una dozzina di veicoli allo stadio e a piazza Duca
Le fotocamere installate dal Comune sui semafori principali della città hanno reso gli automobilisti più disciplinati
Il Comune pronto ad azionare i controlli su entrambi i sensi della Tiburtina. Spunta un documento: «Serve per la sicurezza»
Nella notte i controlli dei carabinieri: ritirata un patente, quattro multe per ubriachezza molesta
I carabinieri forestali rilevano iregolarità igieniche e sulla tracciabilità dei prodotti alimentari. Multati il titolare di una ditta di Pratola Peligna e la preside delle superiori
Sono le macchine che gli operai devono lasciare fuori perchè non sono dei marchi Fiat, Citroen o Peugeot come l'azienda. La Cisl chiede di non fare più differenze
Attacco dei passionisti al Comune di Isola: «I vigili dovrebbero fare prevenzione più che repressione e l’amministrazione dare ai pellegrini i servizi che non ci sono». Chiesto un tavolo con la Regione
Controlli in ristoranti cinesi e negozi di extracomunitari. Sushi di dubbia provenienza, carne non autorizzata, cucine e attrezzature sporche. Scattano 12 denunce per 18mila euro, attività sospese