Epicentro rilevato in mare, ma la scossa è stata avvertita distintamente in tutta la Val Vibrata
Inizialmente la rilevazione segnalava un terremoto da 3.9 avvenuto alle ore 4.16, in tarda mattinata la rettifica. Scuole chiuse a Collelongo, Luco dei Marsi, San Benedetto dei Marsi, Trasacco e Villavallelonga. Chiusa anche una chiesa
Serie di scosse: la massima di 3 gradi, la minima di 2. Tra i comuni epicentro anche Amatrice, Campotosto, Rocca Santa Maria e Valle Castellana
Visita in Vaticano di oltre seicento fedeli, messa con i parroci marsicani. La Pro loco dona il quadro della Pietraquaria e opere degli studenti dell’Artistico
Al Teatro dei Marsi di Avezzano lo spettacolo dedicato al centenario del sisma
Alle 7,52 hanno suonato le campane di tutti i comuni colpiti dal sisma del 1915. Poi le commemorazioni tra dolore, ricordi ma anche uno sguardo al futuro
Sono stati consegnati stamattina a Menfi, in sincilia, 71 alloggi popolari agli ultimi senzatetto che persero la casa nel terremoto del 1968 nella Valle del Belice. All’Aquila, se non altro, hanno fatto prima
L'evento sismico è stato avvertito distintamente da molte persone che si sono riversate sui social a commentare
La scossa più forte rilevata alle 12,45 nel distretto sismico della Garfagnana. L’altra in Emilia
Terremoto nella notte tra domenica e lunedì epicentro individuato tra L'Aquila, Lucoli, Pizzoli, Scoppito e Tornimparte
Brevettata una nuova cellula antisismica che rende a prova di crollo una stanza qualsiasi dell'abitazione
Residenti in strada a Scanno, Villetta, Civitella e Pescasseroli Le verifiche in scuole e uffici non evidenziano danni
Le località prossime all'epicentro sono San Donato Val di Comino e Settefrati (Frosinone), Opi, Civitella Alfedena, Pescasseroli e Villetta Barrea nell’Aquilano
Epicentro nel distretto Monti Ernici Simbruni: il primo alle 8,33 di magnitudo 2,7 e il secondo alle 8,49 con magnitudo 2,9
Terremoto nel distretto sismico Monti della Meta-Le Mainarde. Nell’epicentro Civitella Alfedena,Opi e Villetta Barrea
La terra torna a tremare nei monti del Matese: alle 8,12 la scossa più forte di magnitudo 4.2, replica alle 8,21 con intensità 2.6 e alle 8,55 pari a 3.7