A Villa Vomano e San Nicolò messe e feste per San Francesco

3 Ottobre 2023

TERAMO. San Nicolò a Tordino e Villa Vomano in festa per San Francesco. Riti religiosi e laici stanno animando le due frazioni teramane dove per l'intera settimana si svolgeranno iniziative volte a...

TERAMO. San Nicolò a Tordino e Villa Vomano in festa per San Francesco. Riti religiosi e laici stanno animando le due frazioni teramane dove per l'intera settimana si svolgeranno iniziative volte a celebrare il patrono.
A San Nicolò a Tordino i festeggiamenti sono partiti domenica con una colazione interculturale alla CaFè offerta dalla comunità mussulmana. Sono seguiti, anche ieri, momenti di preghiera e raccoglimento che culmineranno domani, giorno di San Francesco, con una santa messa alle ore 8 e la sfilata della Banda di Forcella per le vie del paese. Alle ore 18, nella piazza antistante la chiesa antica, messa e processione. Da giovedì si susseguiranno diversi eventi in piazza Progresso: alle ore 21 spazio alla musica coi gli Onda Supernova, a seguire i Gemelli DiVersi; venerdì serata dedicata agli anni '90; sabato alle ore 15 “Rioni senza frontiere” e alle 21 il concerto degli Alla Bua.
A Villa Vomano le celebrazioni, sia in onore di San Francesco che di San Gabriele, iniziano oggi alle 19 con l'adorazione eucaristica e la messa; domani, alla stessa ora, la solenne celebrazione eucaristica sarà animata dal coro della domenica. Da giovedì sera prenderanno il via le iniziative laiche nell'area adiacente al campo sportivo dove saranno allestiti anche stand enogastronomici: primo spettacolo in programma sarà il teatro dialettale della Bottega del Sorriso con la commedia "Ma come si chiam?". Venerdì musica con "Faber" e Jou Biond, a seguire il concerto di Filippo Graziani che canterà i più celebri brani del padre Ivan in quello che sarebbe stato il 78esimo compleanno dell'indimenticabile cantautore teramano. La serata sarà chiusa da dj Matt.
Sabato alle ore 15 biciclettata in paese del bike Avenger con animazione per i più piccoli. Alle 21 la “Notte dei sognatori”, promossa da Francesco Marcellini e Berardo Di Battista, con Dj Molella. Domenica mattina la Banda di Forcella suonerà per il paese prima della celebrazione eucaristica e della processione presieduta da monsignor Emilio Bettini. Nel pomeriggio spazio alla musica di Luca Bacchetti e dei Musici con pizzica e taranta. (v.m.)