I lavoratori più ricchi a Tortoreto

1 Maggio 2014

Secondo uno studio hanno un reddito di 16mila euro, i più poveri a Controguerra

TORTORETO. La Festa dei lavoratori non ha lo stesso sapore per tutti i vibratiani. Con un reddito medio di 16mila euro annui, infatti, i lavoratori di Tortoreto sono i più ricchi di tutti tra i 12 comuni della Val Vibrata. Mentre i più poveri sono quelli di Controguerra, che in un anno guadagnano quasi tremila euro in meno. E la media italiana, che si attesta a circa 20mila euro annui, è ancora molto lontana.

A mostrare questi dati, una mappa del reddito pro capite che indica il dato medio per ogni comune italiano, realizzata da un ingegnere informatico romagnolo, Franco Morelli, il quale ha elaborato e reso fruibile uno studio del ministero dell’Economia uscito poche settimane fa. La mappa, che in poche ore dalla pubblicazione ha fatto il giro d’Italia rendendo famoso il suo ideatore, non prende in considerazione il numero di abitanti per ogni comune, bensì i suoi lavoratori, ossia chi ha effettuato la dichiarazione dei redditi nel 2012. Così, leggendo la mappa, si scoprono evidenti disparità in Val Vibrata, con i cittadini di Tortoreto che battono tutti grazie a un guadagno medio tra i lavoratori di ben 16.560 euro annui, davanti di molto rispetto agli abitanti di Sant’Omero (15.394 euro). Al terzo posto quelli di Nereto (15.351), poi Sant’Egidio (15.093), Alba Adriatica (14.935), Colonnella (14.793), Martinsicuro (14.616), Corropoli (14.629), Ancarano (14.315), Civitella (14.098) e Torano (13.978). Fanalino di coda per i lavoratori che vivono a Controguerra, che guadagnano mediamente 13.656 euro l’anno.

Oltre la vallata, invece, a guadagnare di più sono i residenti in città. A Teramo, dato più alto di tutta la Provincia, infatti, il reddito medio è di 19.612 euro, di poco inferiore a quello della vicina città di Ascoli (19.840). I giuliesi, invece, guadagnano 17.273 euro l’anno. (l.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA