Abruzzo

Concessionaria d’auto fa cento assunzioni per la svolta elettronica. Ecco il piano Abruzzo e Molise

11 Novembre 2025

La società Pasquarelli avvia cinque giornate di reclutamento del personale. L’iniziativa gestita dai Centri per l’impiego: si cercano esperti di manutenzioni e anche addetti alle vendite

SAN SALVO. Assunzioni in arrivo in tutta la regione grazie alla Pasquarelli Auto, società per azioni quotata in Borsa, con tredici sedi operative in Abruzzo, Lazio e Molise, 350 dipendenti, 12.595 veicoli venduti nel 2024 (di cui 7.751 nuovi e 4.844 usati) e un fatturato annuo che supera i 360 milioni di euro. Pasquarelli Auto, un punto di riferimento per il mercato dell’auto in Abruzzo, divenuta negli anni uno dei gruppi automotive più solidi e strutturati a livello regionale e nazionale, ha organizzato un “Recruiting day”, iniziativa per reclutare personale. Per Piana Sant’Angelo , a San Salvo una bellissima notizia. In un contesto fortemente compromesso dalla crisi del settore automotive, Pasquarelli va in controtendenza e porta una benefica boccata d’ossigeno. L’azienda ha deciso di avvalersi del supporto dei Centri per l’impiego della Regione Abruzzo per la ricerca e selezione di 100 figure professionali da inserire nell’organico delle varie sedi operative dislocate sul territorio regionale. Ogni Centro per l’impiego dovrà occuparsi della selezione del personale relativo alla propria sede. Il calendario degli incontri concordati prevede per martedì 18 novembre la selezione a Vasto, il 20 novembre ad Avezzano, il 25 novembre a Lanciano, il 27 novembre a Giulianova e il 4 dicembre a Chieti. I profili ricercati sono: responsabile tecnico, addetto garanzie, assistente service, logistics coordinator, magazziniere, accettatore officina, responsabile officina, meccanico riparatore. La storia di Pasquarelli Auto ha origine dalla passione per le automobili del fondatore Giancarlo e della sua famiglia. Grazie alla dedizione e all’esperienza maturata dal 1986, le concessionarie si occupano non solo di vendita e assistenza tecnica, ma anche di tutti i servizi correlati alla mobilità. Ciò per garantire ai clienti non solo la migliore esperienza di acquisto, ma anche la migliore esperienza di possesso del veicolo. Attualmente l’amministratore delegato dell’azienda è Marco Pasquarelli, affiancato da uno staff altamente preparato; responsabile delle Risorse umane è Antonella Martino. La trasformazione del settore automobilistico ha reso necessario il reperimento di figure preparate in meccatronica e altre discipline attuali legate all’auto elettrica. L’auto elettrica, per molti versi contestata, in questo caso porta lavoro: un centinaio di opportunità. I numeri raccontano che l’azienda Pasquarelli è diventata una risorsa per il territorio: «È un’azienda» conferma Dino Bottari, ideatore del “Recruiting day”, «che sta crescendo e che intende espandersi al Nord fondando i suoi principi su specializzazione e qualità». Antonella Martino, responsabile delle Risorse umane, conferma: «Per crescere bene occorrono figure preparate. Cerchiamo soprattutto figure tecniche legate all’auto». In questo modo Pasquarelli auto intende completare i servizi, offrendo officine specializzate per la manutenzione ordinaria e straordinaria, tagliando e revisione ministeriale e servizi finanziari come il noleggio a breve e lungo termine. Pasquarelli Auto è presente in maniera capillare nelle regioni Abruzzo e Molise attraverso sette sedi: San Salvo, San Giovanni Teatino, Rocca San Giovanni, Vasto e Campobasso, ma come detto il futuro vedrà l’azienda espandersi affiancata anche da altri partner. Per continuare a rappresentare un punto di riferimento nel panorama dell’industria automobilistica ha deciso di investire in risorse interne altamente specializzate e costruire una rete di partner altrettanto competenti. La raffica di assunzioni in arrivo è stata accolta favorevolmente in tutta la regione: «Per partecipare alla selezione», fa sapere il Centro per l’impiego di Vasto, «è possibile inviare il curriculim vitae tramite mail, specificando nell'oggetto “Pasquarelli Recruiting Day” e il profilo professionale per il quale ci si vuole candidare a uno dei seguenti indirizzi: ido.vasto@regione.abruzzo.it, ido.avezzano@regione.abruzzo.it, ido.lanciano@regione.abruzzo.it , ido.giulianova @regione.abruzzo.it, ido.chieti@regione.abruzzo.it». L’azienda sta cercando anche utenti iscritti in relazione alla legge 68/’99, norma che ha lo scopo di promuovere l’inserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità o altre categorie protette. ©RIPRODUZIONE RISERVATA