Finestra pirata sul web Come fare per sbloccare il pc
PESCARA. È una epidemia di virus informatico subdola e pericolosa quella arrivata anche in Abruzzo e dalla quale esiste comunque il modo per difendersi. A mettere in allerta i navigatori del web è l’A...
PESCARA. È una epidemia di virus informatico subdola e pericolosa quella arrivata anche in Abruzzo e dalla quale esiste comunque il modo per difendersi. A mettere in allerta i navigatori del web è l’Associazione dei consumatori "Contribuenti Italiani". «Consigliamo ai cittadini che utilizzano il pc», afferma il presidente dell’associazione, Donato Fioriti, «di evitare di cliccare su eventuali link riportati nella pagina “pirata”e di aggiornare il proprio antivirus. Il più delle volte è sufficiente spegnere e riavviare il pc, dando poi il via a una scansione».
La finestra pop-up compare sul web in genere con un falso avviso a nome di un organo di polizia, di solito la polizia postale, relativo a presunte attività illegali commesse dal proprietario del computer e compare la richiesta di un pagamento di una multa di 100 euro da espletare per via elettronica, per il ripristino dell’intero sistema operativo. La finestra, infatti, blocca interamente il pc o il mac occupando tutto lo schermo e non permettendo di fare nulla.