Abruzzo

L’Abruzzo saluta Papa Leone XIV: «Lo aspettiamo nella nostra regione». Valentinetti: proseguirà il cammino di Francesco

9 Maggio 2025

I vescovi Valentinetti e Fusco, il presidente Marsilio e il sindaco Biondi: tante reazioni religiose e politiche in Abruzzo dopo la nomina del nuovo Pontefice

L’Abruzzo celebra il nuovo Pontefice di Roma con gli auguri del mondo politico, istituzionale e religioso.

VALENTINETTI. "Questa è la conferma che lo Spirito Santo, all'interno della Cappella Sistina, è capace di sparigliare le carte, perché tutti i nomi che si erano fatti, magari basandosi su logiche umane, sono stati praticamente misconosciuti. Infatti è stata eletta una persona che era stata appena nominata come possibile candidato, nei giorni addietro, e poi subito tramontato. Invece la Chiesa ha un Papa che, credo, anche secondo le sue parole iniziali, possa essere successore di Pietro, ma dopo Papa Francesco e continuare il cammino di quel Pontefice, con la realtà di fare ponti con tutta l'umanità e nella pace, così come ha detto". Questo il commento a caldo dell'arcivescovo di Pescara-Penne, monsignor Tommaso Valentinetti, dopo l'elezione di Papa Leone XIV.

FUSCO. "Con gioia vibrante accogliamo l'elezione del nuovo Sommo Pontefice". Così il vescovo di Sulmona-Valva, Michele Fusco, in una nota, saluta l'elezione di Papa Leone XIV. "Le sue prime parole risuonano in me con una familiarità spirituale profonda, una eco del mio motto episcopale: pax vobis. Che il nuovo Santo Padre abbia esordito il suo pontificato con un saluto di pace infonde nei nostri cuori una speranza rinnovata. La pace è il dono più prezioso che Cristo ci ha lasciato, il fondamento di ogni convivenza fraterna e il desiderio più profondo dell'umanità". "Preghiamo - continua il vescovo Fusco - affinché lo Spirito Santo illumini Papa Leone XIV nel suo alto e delicato ministero. Che la sua guida sia sempre improntata alla sapienza, alla carità e alla ricerca instancabile della pace nel mondo. Auguro al Santo Padre un pontificato proficuo e ricco di frutti spirituali per tutta la Chiesa universale".

MARSILIO. "A nome della giunta regionale e dell'intero popolo abruzzese mi unisco alla gioia del mondo cattolico per l'elezione di Papa Leone XIV. Mi auguro che il suo magistero possa essere da guida per la pace e la giustizia nel mondo, con la speranza di poterlo avere presto ospite nella nostra Regione". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio nell'apprendere dell'elezione di Robert Francis Prevost a Pontefice.

SOSPIRI. “Il discorso del nuovo Papa Leone XIV che nelle prime parole cita costantemente il richiamo al tema della Pace credo che ci fornisca già la lettura della sua opera apostolica nel mondo, un’opera che sarà vicina al popolo che soffre e di grande rigore verso chi ha la responsabilità di riportare e garantire la pacificazione tra i popoli. Lo avevo detto e quasi pronosticato nei giorni scorsi, ipotizzando la scelta di un papa americano, il primo nella storia fra l’altro, che sarebbe stato ‘il primo passo verso la pace’. Ora esprimo, a nome mio personale e di tutto il Consiglio regionale, la mia gioia per la rapida individuazione del successore di Pietro dopo Papa Francesco, che è simbolo dell’unità della Chiesa e della comunità cattolica. Una unità che sono certo Papa Leone XIV saprà riportare nel mondo”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio della Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri commentando la nomina di Papa Leone XIV.

BIONDI. "Un augurio di speranza e unità al nuovo Papa". Lo scrive sui social il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi in riferimento all'elezione di Robert Prevost come Papa Leone XIV. "L'elezione del nuovo Pontefice - sottolinea il primo cittadino - rappresenta un momento storico di profondo significato spirituale non solo per la comunità cattolica, ma per l'intera umanità". "In queste ore in cui la Chiesa accoglie il suo nuovo Pastore - ha aggiunto - desidero esprimere, a nome della Città dell'Aquila, della terra di Celestino V, i più sentiti auguri al Santo Padre, Leone XIV, per il cammino che lo attende".

SIGISMONDI. «L’elezione di Sua Santità Papa Leone XIV, nella persona del Cardinale Robert Francis Prevost, giunge in un tempo in cui il mondo ha grande sete di spiritualità e di Pace. La Chiesa si affida a un nuovo Pastore universale proprio mentre ci apprestiamo a celebrare, domenica prossima, la Giornata del Buon Pastore, momento speciale dedicato alla preghiera per le vocazioni e per i nostri sacerdoti. Papa Leone XIV, forte della sua esperienza pastorale e missionaria, saprà guidare la Chiesa con la fermezza della fede. A nome mio personale e come rappresentante delle istituzioni, voglio esprimere sentimenti di rallegramento e gratitudine a Sua Santità, certo che il suo pontificato porterà frutti di unità e pace», sono queste le parole del senatore Etelwardo Sigismondi