Falsi buoni spesa sui social, colpito anche Decathlon

La polizia postale mette in guardia autenti e clienti. Offerti 250 euro in cambio di generalità, adesioni e condivisioni, ma è una bufala
PESCARA. La truffa colpisce gli sportivi. Come ormai avviene per molti brand o grandi catene di distribuzione, anche Decathlon è oggetto di truffa attraverso falsi buoni spesa. Attraverso l’invito a prestare attenzione ad uno dei messaggi che può pervenire sulle nostre caselle di posta elettronica, vengono offerti falsi buoni spesa da 250 euro in cambio di generalità e condivisioni. A mettere in guardia utenti e clienti è la polizia postale attraverso i canali social: "In rete nessuno regala nulla, diffidate anche se il mittente è attendibile". "Il modo migliore per difendersi", consiglia Giovanni D'Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, "è quello di non rispondere mai a questi messaggi palesemente strani e quindi di non cliccare sui link cui solitamente conducono o rispondere alle richieste di dati personali o bancari".