15 AGOSTO

Oggi, ma nel 1981, in tutta Italia, raggiungeva la vetta della classifica nazionale dei singoli “Out here on my own”, cantata da Domenica “Nikka” Costa, interprete nippo-statunitense di 9 anni, accompagnata dal padre Dominic “Don” Costa, di origine italiana, con la chitarra. Il 45 giri era prodotto dallo stesso Don Costa, già sodale di Frank Sinatra, che aveva curato anche gli arrangiamenti, con Elio Cesari, ovvero Tony Renis, e Daniele Baima Besquet, alias “Denny B. Besquet”. Era pubblicato dall’etichetta discografica milanese Compagnia generale del disco.
Il brano era la cover dell’omonimo pezzo, inciso nel 1980, dall’artista newyorkese Irene Cara, classe 1959, per la label Music corporation of America, quale colonna sonora del film musicale “Fame/Saranno famosi”, diretto dal regista britannico Alan Parker, uscito nelle sale cinematografiche lo stesso anno. Il testo e la musica erano opera dei fratelli americani Lesley Sue Goldstein, cioè “Lesley Gore”, e Michael Goldstein “Gore”. Il 31 dicembre di quel 1981 il tormentone di padre e figlia Costa chiuderà la hit-parade tricolore dei singoli in prima piazza, davanti a: “Enola Gay”, di Orchestral Manoeuvres in the Dark; “Woman in love”, di Barbra Streisand; “Amoureux solitaires”, di Lio; “Bette Davis eyes”, di Kim Carnes; “Sarà perché ti amo”, de I ricchi e poveri; “Gioca jouer”, di Claudio Cecchetto; “Maledetta primavera”, di Loretta Goggi. Nel b-side del vinile era contenuta la traccia “Chained to the blues”, di Terry Ray Costa, madre di Nikka e moglie di Don, su musica di Sante Farina, del duo di chitarristi newyorkesi, originari del Belpaese, Santo e Johnny.
“Out here on my own” verrà incluso nell’album intitolato “Nikka Costa” che uscirà, per la Cbs italiana, nel novembre successivo. Il 6 settembre 1981, all’Arena di Verona, Nikka Costa (nella foto, particolare) presenterà il suo successo nell’edizione numero 18 del Festivalbar, che sarà vinto da Donatella Rettore con “Donatella”. La baby star, in quell’occasione, scortata dal genitore Don, riceverà il Telegatto d’oro del settimanale “Tv sorrisi e canzoni”.