TODAY

29 novembre

29 Novembre 2024

Oggi, ma nel 1980, a Sarnano, in provincia di Macerata, sui Monti Sibillini, sparivano Ellen Dorothy Jeannette Bishop, ex fotomodella e già moglie del barone Evelyn Rothschild dal 1966 al 1971 poi risposata con Stephen Charles May, direttore dei magazzini Harrods, e Gabriella Guerin, la sua ex cuoca personale promossa al ruolo di segretaria particolare ed interprete.

Le due donne, rispettivamente di 40 e 39 anni, inglese di Londra la prima ed originaria di Ronchis, in quel di Udine, la seconda, erano nella frazione Schito per seguire i lavori di ristrutturazione della casa acquistata dall’imprenditore sarnarese Vittorio Porfiri. Si erano inspiegabilmente allontanate dalla dimora, a bordo della Peugeot 104 nera targata Siena 216603 di Charles Raymond Flower di Castellina in Chianti, mentre era in corso una tormenta di neve. I resti dei due corpi senza vita verranno rinvenuti, il 27 gennaio 1982, dai cacciatori Domenico Panunti e Corrado Ermini a Podalla, tra il lago di Fiastra e l’eremo di San Liberato, nel territorio municipale di San Ginesio, sempre nel maceratese.

Secondo gli esami che verranno effettuati sulle ossa, in parte disperse dai cinghiali, le due malcapitate (nella foto, particolare, le loro immagini segnaletiche immortalate sulla cartina elaborata dal settimanale “Epoca” al tempo delle prime indagini da parte dei militari dell’Arma guidati dal colonnello Salvatore Forte: Jeannette quella bionda in alto a destra) sarebbero presumibilmente morte per cause naturali dovute anche al maltempo e non risulteranno essere state assassinate. Ma la vicenda diverrà un giallo con fosche complicazioni di alto livello finanziario e politico.

Fumose complessità che coinvolgeranno, benché in alcuni casi solo di striscio, Jeannette anche in cold case altisonanti.Come quello riguardante il bancarottiere dell’Ambrosiano suicidato Guido Calvi, quello inerente il controverso arcivescovo già a capo dell’Istituto opere religiose Paul Marcinkus, quello sulle cittadine vaticane irrintracciabili Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, quello con protagonista il rapinatore milionario del deposito Knightsbridge di Brompton ed ex terrorista dei Nuclei armati rivoluzionari Valerio Viccei (che in merito all’affair verrà interrogato dal già menzionato Forte nel carcere pescarese di San Donato) che poi rimarrà ucciso nello scontro a fuoco con la Polstrada a Castel di Lama, nel teramano, il 18 aprile 2000.

Il caso verrà riaperto l’1 novembre 2024, dal procuratore di Macerata Fabrizio Narbone, procedendo sulla pista del duplice omicidio.