AVEZZANO

Carcere ingiusto per Ezio Stati: ministero condannato a risarcire

6 Dicembre 2024

Le inchieste post-sisma. L’ex leader Dc: «Ho sopportato sorrisetti di una politica che fa schifo»

AVEZZANO. L’accusa di una presunta attività illecita finalizzata a ottenere il vantaggio per essere inseriti nella lista di beneficiari per fatti e atti connessi alla ricostruzione del post terremoto del 6 aprile 2009 all’Aquila. Poi quindici giorni nel carcere delle Costarelle all’Aquila – di cui undici accompagnati da uno sciopero della fame – dal 2 al 16 agosto 2010. Altri 15 giorni di custodia domiciliare, dal 16 al 30 agosto dello stesso anno. Adesso, a distanza di oltre 14 anni, e dopo un’assoluzione piena arrivata il 15 dicembre 2022, Ezio Stati, ex assessore della Regione Abruzzo e già uomo potente della Democrazia cristiana di cui fu tesoriere regionale, una vita nella politica e per la politica, ha ottenuto 5.341,95 euro di risarcimento danni per ingiusta detenzione, «a titolo di equa riparazione per la custodia cautelare subita».

È quanto stabilito dalla Corte d’Appello dell’Aquila (presidente del collegio Fabrizia Francabandera) che ha condannato al pagamento il ministro dell’Economia e delle Finanze.

L’articolo completo di Roberto Rischiatore lo trovi sull’edizione de “Il Centro” di oggi!