Alla scoperta dei sotterranei di via Tecta

26 Giugno 2014

Palazzo de’ Mayo, i soci dello Speleo Club aprono le porte ai cunicoli di Chieti dalle 18 alle 20 di sabato

CHIETI. Visite gratuite nei sotterranei di Palazzo De’ Mayo. L’appuntamento è per sabato dalle 16 alle 20. E’ quanto comunica lo Speleo Club Chieti attraverso il presidente Fabrizio Di Primio. «Sabato sarà possibile visitare la via Tecta e il sottostante cunicolo. Le due opere, di epoca tardo repubblicana ed imperiale, sono una testimonianza del sistema acquedottistico dell’antica Teate. In particolare» spiega Di Primio «il cunicolo costituiva il canale di eduzione dell’ampia cisterna romana di via Gizzi che si sviluppa sotto il palazzo Sanità-Toppi e che alimentava la zona orientale della città oltre, presumibilmente, a quella termale». Ai visitatori dei sotterranei di Palazzo de’ Mayo sarà proiettato un filmato sulla Chieti sotterranea a cui seguirà la visita della Via Tecta sotto la direzione della professoressa Marida De Menna, archeologa dell’associazione. «La via Tecta» ricorda Di Primio «aveva una triplice funzione: di rapido collegamento tra l’area monumentale urbana dell’antica Teate e la zona orientale della città, di percorso di servizio per il controllo delle acque che percorrevano il sottostante cunicolo acquedottistico e di sostegno del sistema a terrazzamento in cui era articolato il tessuto urbano».

Insomma ci sono tutte le premesse per vivere una giornata diversa dal solito e per scoprire uno dei tanti gioielli nascosti del capoluogo teatino. «Sarà una visita da non perdere», assicura Di Primio, «in cui si conoscerà da vicino un autentico tesoro della città».

Jari Orsini

©RIPRODUZIONE RISERVATA