Artisti di strada, città in visibilio

Decine di spettacoli, sul colle migliaia di turisti e una folla di bimbi
CHIETI. Esordio bagnato, esordio fortunato. Ieri sera la quarta edizione di «Chietinstrada buskers festival» è partita alla grande. Nel cuore dell'estate 2010 il centro storico torna ad animarsi. Tanti i rientri per l'occasione, ma molti anche i turisti, sia dal resto d'Italia che stranieri. Anche se dopo la pioggia che ha cominciato a venir giù nel primo pomeriggio si era pensato al peggio.
E invece aria più fresca, pienone nei locali, sia all'interno che all'aperto, e tanto divertimento. A inaugurare le esibizioni su corso Marrucino ci ha pensato il duo bielorusso, Vladlen Nemtsev e Anna Nemtseva di Minsk, già ospiti della kermesse teatina nel 2008. «Dopo la bellissima esperienza di due anni fa», racconta Vladlen Nemtsev, «non potevamo mancare in questa splendida città. Suoneremo la nostra musica tradizional-popolare per tutta la durata del festival, utilizzando come strumenti il bayan, una fisarmonica cromatica a bottoni di origine bielorussa, e il tsimbaly a corde tipico del nostro folklore».
Nel frattempo il centro storico ha continuato a riempirsi. Le dodici piazze location del festival già poco dopo le 20 erano completamente affollate. Blindate, invece, le vie principali e i parcheggi nei dintorni del centro. Attivi, in sostituzione, bus navette gratuiti dal Palatricalle a partire dalle 20. Tante le persone e i bimbi a seguire il simpatico giocoliere cileno El Kote, il chitarrista brasiliano Fred Menendez e i messicani Quetzalcoatl. Tra le tante new-entry ci sono gli indiani Milon Mela, che in strada hano portato musiche e danze della cultura orientale, gli australiani Bedlam Oz e gli esilaranti Bangditos, gruppo tedesco che si muove a bordo di un camion dei pompieri. E' atteso invece l'arrivo come ospite dell'associazione Chietinstrada nelle serate di domani e del 16 agosto, il celebre conduttore televisivo Marco Columbro.
Sul fronte commerciale, già dopo la prima serata, soddisfatti gli esercenti del centro, che ora sperano, condizioni meteo permettendo, che il festival nei prossimi tre giorni continui a crescere nelle presenze superando anche le 150mila dell'anno scorso. «E' stato un esordio davvero positivo», commenta Giovanni Santarelli proprietario della trattoria Taverna Teate in via Federico Salomone. «Rispetto al calo dei primi di agosto per via del solito esodo estivo, con i burskers già la prima sera abbiamo registrato un netto incremento, soprattutto di turisti stranieri, e speriamo ora di continuare su questa strada nei prossimi giorni. Sia noi che tutti i commercianti teatini. Per l'occasione, ovviamente, grande successo per i menu tipici». E oggi e domani si continua con altri 100 spettacoli.
E invece aria più fresca, pienone nei locali, sia all'interno che all'aperto, e tanto divertimento. A inaugurare le esibizioni su corso Marrucino ci ha pensato il duo bielorusso, Vladlen Nemtsev e Anna Nemtseva di Minsk, già ospiti della kermesse teatina nel 2008. «Dopo la bellissima esperienza di due anni fa», racconta Vladlen Nemtsev, «non potevamo mancare in questa splendida città. Suoneremo la nostra musica tradizional-popolare per tutta la durata del festival, utilizzando come strumenti il bayan, una fisarmonica cromatica a bottoni di origine bielorussa, e il tsimbaly a corde tipico del nostro folklore».
Nel frattempo il centro storico ha continuato a riempirsi. Le dodici piazze location del festival già poco dopo le 20 erano completamente affollate. Blindate, invece, le vie principali e i parcheggi nei dintorni del centro. Attivi, in sostituzione, bus navette gratuiti dal Palatricalle a partire dalle 20. Tante le persone e i bimbi a seguire il simpatico giocoliere cileno El Kote, il chitarrista brasiliano Fred Menendez e i messicani Quetzalcoatl. Tra le tante new-entry ci sono gli indiani Milon Mela, che in strada hano portato musiche e danze della cultura orientale, gli australiani Bedlam Oz e gli esilaranti Bangditos, gruppo tedesco che si muove a bordo di un camion dei pompieri. E' atteso invece l'arrivo come ospite dell'associazione Chietinstrada nelle serate di domani e del 16 agosto, il celebre conduttore televisivo Marco Columbro.
Sul fronte commerciale, già dopo la prima serata, soddisfatti gli esercenti del centro, che ora sperano, condizioni meteo permettendo, che il festival nei prossimi tre giorni continui a crescere nelle presenze superando anche le 150mila dell'anno scorso. «E' stato un esordio davvero positivo», commenta Giovanni Santarelli proprietario della trattoria Taverna Teate in via Federico Salomone. «Rispetto al calo dei primi di agosto per via del solito esodo estivo, con i burskers già la prima sera abbiamo registrato un netto incremento, soprattutto di turisti stranieri, e speriamo ora di continuare su questa strada nei prossimi giorni. Sia noi che tutti i commercianti teatini. Per l'occasione, ovviamente, grande successo per i menu tipici». E oggi e domani si continua con altri 100 spettacoli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA