Covid, si sfiorano i 300 contagi in città

13 Gennaio 2021

Marchegiano e Cauti: quadro drammatico per la nostra comunità. Da ieri via alle vaccinazioni all’ospedale Bernabeo 

ORTONA . Sono quasi trecento i casi di positività ad Ortona, tra le città abruzzesi dove il virus continua ad imperversare maggiormente. Ieri mattina il sindaco Leo Castiglione ha partecipato alla riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal prefetto, Armando Forgione, con all’ordine del giorno il piano operativo realizzato dall’Asl Lanciano Vasto Chieti per l’esecuzione di uno screening della popolazione mediante test antigenico rapido e l’organizzazione del piano vaccinale anti Covid. Da ieri è attivo il punto vaccinale anche all’ospedale di Ortona: gli operatori del “Bernabeo” hanno ricevuto le prime dosi nello spazio della sala conferenze appositamente allestito, dove la campagna proseguirà nei prossimi giorni. Non appena conclusa la vaccinazione del personale ospedaliero, sarà la volta di quello delle strutture territoriali.
Intanto il primo cittadino ortonese valuta un eventuale stop al mercato settimanale del giovedì, vista la situazione contagi che resta molto preoccupante. Nell’aggiornamento fornito dal Comune nella serata di lunedì si parlava infatti di 283 positivi, con 14 nuovi casi ed un solo guarito. Le persone in quarantena domiciliare fiduciaria perché entrate in contatto con un positivo erano 83. Al termine dell’incontro di ieri in videoconferenza a cui ha partecipato il sindaco, quest’ultimo ha sottolineato che «siamo pronti ad attivare tramite il nostro Centro operativo comunale le procedure necessarie per offrire assistenza logistica e organizzativa per questa campagna anti Covid». Proprio per accelerare i tempi l’amministrazione sta valutando l’operatività di due luoghi dove effettuare gli esami che si andranno ad aggiungere alla postazione drive-in in contrada Tamarete.
Nel frattempo i consiglieri di minoranza Giorgio Marchegiano ed Emore Cauti pongono l’attenzione in merito alla relazione della Asl sulla situazione epidemiologica aggiornata al 9 gennaio che «certifica un quadro drammatico per la nostra città. Ortona ha due tristi primati: «Il primo è quello di Comune della provincia di Chieti col maggior numero di persone decedute, il secondo è quello di essere il Comune della provincia col più alto numero di persone contagiate ogni 100 abitanti durante la seconda ondata della pandemia».
Di fronte a questi dati i due consigliere pongono delle domande: «Stiamo facendo tutto il possibile per impedire alla pandemia di colpire le famiglie della nostra città?», si chiedono rivolgendo gli stessi quesiti a tutti ed a partire a chi ricopre un ruolo pubblico. «Abbiamo compreso fino in fondo che la gravità della crisi economica ed occupazionale dipenderà dalla durata dell’emergenza sanitaria?». Domande che attendono una risposta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA