E i commercianti sono delusi «Incassi magri dalla tappa»

15 Maggio 2013

SAN SALVO. Magri incassi e poca clientela. Il Giro d’Italia ha deluso le aspettative dei commercianti e degli operatori turistici di via Magellano, del lungomare Cristoforo Colombo e zone vicine,...

SAN SALVO. Magri incassi e poca clientela. Il Giro d’Italia ha deluso le aspettative dei commercianti e degli operatori turistici di via Magellano, del lungomare Cristoforo Colombo e zone vicine, che dall’evento sportivo si aspettavano una boccata d’ossigeno e una maggiore ricaduta per l’economia locale. Al bilancio positivo degli organizzatori fa da contraltare quello negativo degli esercenti le cui attività sono a pochi metri dal porticciolo turistico.

«Il giorno in cui sono arrivati i ciclisti ho incassato 26 euro», racconta il titolare di una gelateria, «è stata un’amara sorpresa. Pensavo che un evento di tale importanza avrebbe richiamato tanta gente che avrebbe consumato nei locali della zona. Invece abbiamo lavorato meno degli altri giorni».

Bilancio negativo anche per i balneatori. «È stato un disastro», affermano i titolari di alcuni stabilimenti balneari del lungomare Cristoforo Colombo, «in tanti anni di attività non abbiamo mai visto una cosa del genere. Neanche un caffè o un cappuccino. Siamo stati aperti inutilmente. Il Giro d’Italia non ha avuto alcuna ricaduta sull’economia locale».

E pensare che gli operatori turistici e i commercianti della riviera si erano attrezzati per l’occasione tirando a lucido i locali e dando fondo a tutta la loro creatività. E’ il caso della gelateria Lovely, a San Salvo Marina, che ha voluto celebrare la settima tappa del Giro d’Italia creando un nuovo gusto: fior di latte aromatizzato al profumo di petali di rosa, lo stesso colore della maglia dei ciclisti. Il gelato è stato preparato dal giovane titolare, Valerio Di Ciocco, insieme al maestro gelatiere Nicola Benedetto della gelateria Frigidarium di Montenero di Bisaccia. Peccato che il gelato, bello fa vedere ma anche tanto buono, sia stato gustato e apprezzato solo dai clienti più assidui del locale. (a.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA