Ele, altre ricerche fra Torino di Sangro e Casalbordino

VASTO. Sono passati ormai 18 giorni da quando Eleonora Gizzi, 34 anni, è andata via da casa. Con il passare del tempo, sono sempre di più le persone che pensano che Eleonora abbia deciso di andare...
VASTO. Sono passati ormai 18 giorni da quando Eleonora Gizzi, 34 anni, è andata via da casa. Con il passare del tempo, sono sempre di più le persone che pensano che Eleonora abbia deciso di andare via volontariamente, gettandosi alle spalle tutto quello che prima l’aveva fatta gioire o disperare. Ad avvalorare questa ipotesi ci sono gli ultimi avvistamenti avvenuti fra Casalbordino e Torino di Sangro. Ieri pomeriggio la trasmissione Mediaset “Pomeriggio 5” ha dedicato una pagina alla scomparsa della maestra vastese e agli ultimi avvistamenti. L’inviato ha intervistato la donna che ha visto Eleonora nei pressi della stazione di servizio Portobello. La testimone ha ripetuto di essere quasi certa che quella donna vista con un giovane di colore fosse proprio Eleonora. Quella donna stava bene, era serena. Nessuno sa però se fosse davvero Eleonora. Le ricerche hanno dato esito negativo.
Domani sera altri particolari saranno rivelati dalla trasmissione “Chi l’ha visto ?” su Rai 3. Il regista Fabrizio Franceschelli è costantemente in contatto con il pool di volontari e forze dell’ordine che continuano a battere a tappeto tutto il Vastese, e con la polizia che sta seguendo le indagini con estrema discrezione. Il commissariato ha diramato la foto della giovane donna in tutta Italia, ma il dirigente Cesare Ciammaichella preferisce non rilasciare più dichiarazioni. Anche i genitori di Eleonora, stanchi del tam tam mediatico, si sono chiusi nel riserbo. È compresibile. L’assenza della figlia con il passare dei giorni sta diventando insopportabile.
«Sia il papà che la mamma sono molto provati», conferma un conoscente. «La speranza di tutti noi è che Eleonora decida di fare ai suoi genitori e a tutte le persone che le vogliono bene una bella sorpresa. Magari a Pasqua», azzardano alcuni residenti di via San Michele. (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA