Famiglia nel bosco, il commento di Marsilio: "Serve umanità e riflessione"

21 Novembre 2025

Il presidente della Regione Abruzzo ricorda come la vicenda tocchi questioni delicate: educazione, genitorialità e libertà di scelta

PALMOLI. La vicenda della famiglia che vive nei boschi di Palmoli ha spinto il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a scrivere una lettera aperta, in cui sottolinea il rispetto per la magistratura, ma invita a una riflessione più profonda sul confine tra libertà familiare e intervento dello Stato: "Sono certo che gli stessi giudici che hanno preso questa decisione lo abbiano fatto non senza averne sentito il peso e la difficoltà". Il governatore ricorda come la vicenda tocchi questioni delicate: educazione, genitorialità e libertà di scelta. Marsilio osserva che la famiglia "non ha fatto male a nessuno" e che l'allontanamento dei bambini rappresenta un trauma.

"Togliere i bambini a chi non ha fatto nulla di male - sostiene nella missiva - è una decisione che pesa, che lascia un segno". Il presidente invita a bilanciare diritto dei genitori, benessere dei minori e ruolo dello Stato. "Serve - sottolinea - la capacità di valutare ogni storia per ciò che realmente è, con attenzione, umanità e responsabilità". Marsilio auspica che i gradi successivi di giudizio possano favorire il ricongiungimento familiare e ribadisce la disponibilità della Regione e del Comune di Palmoli a collaborare per trovare una soluzione positiva.

@RIPRODUZIONE RISERVATA