Furto con spaccata al bar di San Tommaso
I ladri hanno disattivato l’allarme e rubato la memoria delle telecamere. Il bottino è di 8 mila euro
VASTO. Con un oggetto pesante hanno rotto il vetro di una finestra laterale. Una volta dentro per prima cosa hanno disattivato l’impianto d’allarme e rubato la memoria che permetteva il funzionamento delle telecamere a circuito chiuso. A quel punto hanno aperto e svuotato la cassa. Il cambia monete, invece, lo hanno aperto fuori dal locale abbandondolo dopo averlo svuotato in una pinetina distante poche centinaia di metri. Le slot machine non sono state toccate.
Ammonta a circa 8 mila euro il bottino del furto messo a segno la notte fra martedì e mercoledì all’interno del bar Blu Marine, in contrada San Tommaso, a Vasto marina. Il furto è stato scoperto dal gestore alle 6. L’uomo ha subito chiamato i carabinieri. Le telecamere non potranno aiutare gli investigatori perché l’impianto è stato rotto. I ladri conoscevano molto bene come fare per metterlo fuori uso. A giudicare da come si sono mossi conoscevano bene tutto il locale e gli orari del titolare.
Hanno aspettato che la Marina sprofondasse nel sonno e sono entrati in azione. Una volta oscurato l’impianto visivo e disattivano l’allarme hanno agito con calma, indisturbati, ben sapendo che la riviera di notte in questa stagione è deserta. Non hanno rubato nè liquori nè sigarette, nè l’altra merce sistemata negli scaffali. Cercavano i contanti.
Non è escluso che gli autori siano gli stessi che più volte negli ultimi mesi hanno preso di mira i bar della città. Anche il bar Blu Marine era già stato visitato dai ladri qualche tempo fa. Non si fermano più. Sono diventati un vero e proprio incubo per i commercianti e i cittadini. Le gang colpiscono in fretta e con precisione. Mietono vittime ovunque: sulla riviera, nei negozi, nei distributori di benzina, nelle case. I furti vengono compiuti a tutte le ore.
Il colpo al bar Blu Marine deve essere stato messo a segno da persone che per giorni hanno studiato i luoghi e magari hanno frequentato il bar. Gli investigatori cercheranno di scoprire se oltre ai clienti fidati e abituali nella zona siano state notate persone nuove. La macchina cambia soldi recuperata nella pinetina sarà analizzata accuratamente alla ricerca di eventuali impronte e così pure le impronte di scarpe lasciate sul terreno della pinetina. (p.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA