Il Comitato taglia le spese e punta sui giovani

17 Giugno 2012

LANCIANO. Mancano tre mesi ma la macchina organizzativa del Settembre lancianese si è già messa in moto. Arduo il compito del nuovo presidente del Comitato feste, Stefano Angelucci Marino, designato...

LANCIANO. Mancano tre mesi ma la macchina organizzativa del Settembre lancianese si è già messa in moto. Arduo il compito del nuovo presidente del Comitato feste, Stefano Angelucci Marino, designato nei giorni scorsi dal Comune, che dovrà riuscire a far rientrare nel budget risicato di questa edizione - la numero 179 - tutti gli ingredienti della tradizione delle festività patronali dedicate alla Madonna del Ponte: i concerti, gli spettacoli, la banda, il folklore, i fuochi pirotecnici, le luminarie.

Alle prese con la redazione del bilancio di previsione, l’amministrazione Pupillo è stata chiara: meno feste - e non fa eccezione il tradizionale appuntamento dal 14 al 16 settembre - e più attenzione al sociale, alla scuola e alle politiche della famiglia. «Visto il budget ridotto, stiamo lavorando su tutti i fronti», dice Angelucci Marino, «per arrivare ad allestire un’edizione delle Feste che riesca a coniugare sobrietà, rispetto della tradizione e qualità delle proposte artistico-culturali. Stiamo incontrando decine di associazioni cittadine e di artisti locali, per programmare con loro attività importanti. Dobbiamo costruire le migliori feste possibili», conclude il presidente del Comitato, «Facebook, Twitter e i blog ci stanno dando una mano stimolando il dibattito e la partecipazione».

Programmazione fatta in casa, condivisione e largo uso dei social network sono i primi elementi dell’edizione 2012 del Settembre lancianese. Su Ìnternet il nuovo Comitato ha da poco lanciato un video per tenere alta l’attenzione sulle festività e raccogliere suggerimenti.

L’esempio a cui ispirarsi, manco a dirlo, è la Virtus conquistatrice della serie B di calcio: «Tanti giovani e puntare al miglior risultato possibile. Magari anche per noi», conclude Angelucci Marino, «una grande promozione in serie B».

Stefania Sorge

©RIPRODUZIONE RISERVATA