Incidente Pilkington la magistratura sequestra la cabina

15 Luglio 2012

Sigilli all’impianto che ha prodotto la fiammata Ancora gravi le condizioni di uno dei due dipendenti

SAN SALVO. La Procura di Vasto ha disposto il sequestro della cabina elettrica della Pilkington che venerdì pomeriggio ha prodotto la fiammata che ha ferito due operai addetti alla manutenzione. La Asl ha nominato un pool di periti che insieme ad un esperto incaricato dalla magistratura eseguirà una perizia dell'impianto da 30mila kilowatt. Le condizioni di Lucio Barisano, dipendente dell'industria vetraria, sono sensibilmente migliorate . L'operaio potrebbe lasciare l'ospedale San Pio già domani .Resta invece critico il quadro clinico di Michael Mastrippolito. Il dipendente della Trigno Service ha vaste lesioni e ustioni importanti provocate dal fuoco su quasi il 70 % del corpo . Il paziente è stato anestetizzato dai medici del reparto Grandi ustionati dell'ospedale Cardarelli di Napoli ed è tenuto in una camera interamente sterilizzata per scongiurare infezioni e complicanze . I medici non intendono sciogliere la prognosi prima di 48 ore.

«Fortunatamente al momento dell'incidente il reparto era fermo per ferie», dicono le Rsu aziendali. L'improvvisa fiammata ha quindi investito solo i due operai addetti alla manutenzione».

Lunedi mattina le Rsu della Sicurezza cercheranno di avere un confronto con l'azienda per avere maggiori dettagli sull'accaduto. «Al momento ogni commento potrebbe rivelarsi inopportuno», dice Franco Zerra segretario della Cisl. I primi a voler chiarezza sull'accaduto sono proprio i dirigenti Pilkington che in un anno hanno investito venti milioni di euro proprio per la manutenzione degli impianti e 2milioni 875mila sulla sicurezza dei dipendenti. La sicurezza per il gruppo Nippoin Sheet Glass è sempre stato un imperativo. Non a caso l'azienda ha 64 osservatori e 150 addetti alle verifiche e ai controlli. La fiammata al quadro elettrico del TO1 potrebbe quindi essere stata prodotta da un evento imprevisto e improvviso. L'industria vetraria ha un infermieria aperta 24 ore su 24 che ha prestato le prime cure ai feriti in attesa del 118. I soccorsi hanno sicuramente alleviato i problemi. Se i medici daranno l'autorizzazione già nei prossimi giorni gli inquirenti potrebbero ascoltare la versione di Lucio Barisano , testimone oltre che vittima del drammatico incidente. Intanto il sindaco Tiziana Magnacca ha chiesto di essere costantemente informata sulle condizioni di salute di Mastrippolito. «Siamo tutti dispiaciuti e sconvolti per l'accaduto» , dice il primo cittadino.

Paola Calvano

©RIPRODUZIONE RISERVATA