Isringhausen, Cgil primo sindacato Debutta Fismic: è la seconda forza

22 Settembre 2023

ATESSA. Fiom e Fismic conquistano la Isringhausen. Si sono svolte mercoledì le elezioni per il rinnovo della rappresentanza sindacale nella fabbrica dei sedili per i veicoli commerciali leggeri...

ATESSA. Fiom e Fismic conquistano la Isringhausen. Si sono svolte mercoledì le elezioni per il rinnovo della rappresentanza sindacale nella fabbrica dei sedili per i veicoli commerciali leggeri Stellantis. Su 379 aventi diritto al voto si sono espressi 360 lavoratori, pari al 94,99%.
«Una partecipazione al voto altissima e significativa» commenta la Fiom Cgil Chieti, «che dimostra che nei posti di lavoro, al contrario di quanto accade nelle elezioni politiche, la democrazia assume un valore assoluto». I voti validi sono stati 355. La Fiom con 192 voti, pari al 54,08%, si attesta primo sindacato e conquista tre rsu e due rls. Seguono la Fismic con 81 voti pari al 22,82%; la Uilm con 47 voti pari al 13,24% e la Fim con 35 voti pari al 9,86%.
«Questo risultato», prosegue la Fiom, «conferma la fiducia dei lavoratori verso la nostra organizzazione e premia il grande lavoro svolto dai nostri delegati, dal nostro direttivo di fabbrica e dai nostri Iscritti che hanno saputo coniugare la propria attività lavorativa con l’impegno sindacale nella fabbrica e nella Fiom. Esprimiamo un ringraziamento speciale ai candidati Fiom, al gruppo dirigente di fabbrica e agli iscritti che hanno permesso questo importante risultato».
Risultato definito «storico» anche per la Fismic che si è presentata in lista per la prima volta alla Isringhausen: «Un risultato straordinario per la Fismic Confsal», commenta il segretario generale Gianluca Gagliardi, «che ottiene la fiducia dei lavoratori e diventa il secondo sindacato di rappresentanza con una rsu e una rls. La Isringhausen è un’azienda leader nel mondo nel suo settore e un sito molto importante per il territorio della Val di Sangro. Questo risultato, che è frutto di un impegno costante e di un ottimo lavoro di tutta la nostra squadra, sia territoriale che nazionale, sancisce ancora una volta la rilevanza della nostra organizzazione sul territorio ed è una conferma di come i lavoratori riconoscano il sindacalismo autonomo, che è realmente vicino ai lavoratori e tutela il lavoro. La Fismic Confsal», conclude Gagliardi, «continua ad ottenere vittorie e risultati significativi in tutto il Paese e sul territorio della Val di Sangro cresce sempre di più. Ovunque ci presentiamo alle elezioni, riceviamo enormi consensi da parte dei lavoratori e questa per noi è una gratifica, ma non un traguardo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA