L’attore Rocca incantato da Vasto

Gilles alla rievocazione storica del Toson d’oro: «Un centro storico bellissimo»
VASTO . «Ho avuto la fortuna di girare il centro storico e sono rimasto incantato». Gilles Rocca, che ha interpretato il ruolo del principe Fabrizio Colonna in occasione del Toson d’oro, ha avuto parole di elogio per Vasto al termine del corteo in costume d’epoca che ha attraversato le principali vie del vecchio borgo. Centinaia le persone assiepate dietro le transenne per nulla disposte a perdersi lo spettacolo. Tra il pubblico anche il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla cultura, Nicola Della Gatta.
La rievocazione storica, quest’anno resa particolarmente suggestiva dalla colorazione della facciata di Palazzo d’Avalos illuminata da potenti fari, è stata organizzata dall’associazione culturale Amici del Toson d’oro, guidata dal presidente Manuel Giorgetti, e si è chiusa domenica sera dopo tre giorni di iniziative. «Complimenti per quello che avete organizzato, mi rendo conto che non è facile», ha proseguito l’attore, che ha anche intonato una delle più celebri canzoni di Franco Califano “Tutto il resto è noia”. Al termine della sua esibizione Rocca, conosciuto dal pubblico per aver interpretato alcune fiction televisive e per la sua partecipazione al talent show Ballando con le stelle, ha ricevuto dall’artista Cinzia Corti un’opera in pietra di porfido raffigurante la sua immagine. Per il Toson d’oro quest’anno ci sono state tre giornate di appuntamenti, culminate con il corteo formato da un centinaio di figuranti in costume d’epoca, al termine del quale c’è stata la consegna del Collare dell’Ordine del Toson d’Oro al Principe Colonna, con gli spettacoli a corte dei gruppi “Sbandieratori e Musici città di Lucera”, “Sbandieratori e Musici Puer Apuliae”, Lucera e la danza orientale con la ballerina Mery Racciatti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA