La casa va a fuoco mentre dorme: in salvo grazie ai vicini

Incendio l’altra notte in contrada Coderuto, l’allarme dato per tempo consente ai pompieri di accompagnare fuori il proprietario e di domare le fiamme
FRANCAVILLA AL MARE. Attimi di paura nella notte tra martedì e mercoledì per un incendio scoppiato all'interno di una casa in contrada Coderuto a Francavilla.
Intorno alle 23 le fiamme sono divampate dentro l'abitazione nella quale vive un uomo di 63 anni, che fortunatamente non ha riportato particolari conseguenze. A chiamare i soccorsi sono stati i vicini, che hanno visto fiamme e fumo uscire fuori dalla casa: sul posto, nel giro di poco sono arrivati i vigili del fuoco di Chieti, che sono riusciti a trasportare fuori il proprietario e a domare le fiamme. Con loro anche l'ambulanza del 118 che ha soccorso l’uomo di 63 anni, uscito comunque autonomamente dalla casa e lo ha trasportato al Pronto soccorso per accertamenti.
Allo stesso tempo, in contrada Coderuto sono arrivati anche i carabinieri della Stazione di Francavilla, che oltre a supportare le attività di spegnimento dei vigili del fuoco hanno avuto il compito di ricostruire le cause dell'incendio.
Su questo punto, stando ad una prima ricostruzione le fiamme possono essere state causate o da un corto circuito partito da una delle prese di corrente o da qualcosa di lasciato acceso, come ad esempio una candela. Tra l'altro, l'uomo, che vive da solo nella casa, nel momento in cui è partito l'incendio stava dormendo, circostanza questa che ha aiutato le fiamme ad avvolgere parte dell'abitazione. Esclusa, almeno fino a questo momento, l'origine dolosa.
Tuttavia, come detto, nonostante le fiamme e il fumo, il proprietario è riuscito ad uscire indenne, venendo poi soccorso dai soccorritori del 118.
Dall'altro lato, una volta domato l’incendio e bonificata la zona, sono partite le operazioni per la messa in sicurezza dell'edificio, rimasto danneggiato e annerito dal fuoco. Attualmente è stato dichiarato inagibile, in attesa degli opportuni rilievi che serviranno per capire se, dopo le attività di pulizia e di rimozione di tutta la parte bruciata, il proprietario potrà tornare ad abitarlo o se saranno necessari dei lavori di consolidamento. La risposta è attesa nei prossimi giorni, una volta completati tutti gli accertamenti in corso.
@RIPRODUZIONE RISERVATA