Masci, successo sotto la pioggia

Esibizioni in piazza Vico degli studenti. Appuntamenti del Maggio teatino
CHIETI. Esibizioni al pianoforte, gli ultimi successi delle star del momento e anche esibizioni di break dance, sono stati gli ingredienti del pomeriggio dei ragazzi del liceo scientifico Masci che qualche giorno fa hanno riproposto il programa dello scorso Natale realizzato nei locali del Supercinema, in piazza Gian Battista Vico, nell’ambito degli appuntamenti del Maggio Teatino. Piazza e cassarmonica sono stati concessi dal Comune.
La manifestazione è stata comunque un successo, nonostante le bizze del tempo che non ha scoraggiato gli studenti. Per l’occasione si è esibito anche il maestro Loris Medoro, che con dedizione e passione, guida ormai da anni un folto numero di studenti in questa attività sempre ben apprezzata. Ha partecipato alla serata la dirigente Giovanna Fucci, che ha manifestato la sua soddisfazione per la qualità dello spettacolo e la serietà mostrata dai ragazzi in un momento impegnativo nonchè ludico.
Soddisfatti i giovani artisti che non hanno perso l'occasione per dimostrare quanto ricca e feconda sia la loro età e quanto bisogno abbiano di un "pubblico" adulto sempre presente e disponibile all'ascolto ed eventualmente all'applauso.
Intanto continuano gli appuntamenti del Maggio Teatino. Dal 6 maggio al 18 maggio 2013 studenti della d’Annunzio resturano il mosaio delle Terme romane. Il 18 maggio prevista una visita guidata al cantiere di restauro dalle 10 alle 12 a cura degli studenti dellla d’Annunzio, cattedra di archeologia classica (vedi articolo di apertura ndr)."Terminerà il 2 giugno, al museo Costantino Barbella la mostra d’arte di Giorgio Mattioli dal titolo Le Ninfe di Teate. Sono arrivati lunedì scorso gli studenti francesi dell’Ecole De Vaullers, accolti dalla scuola media Antonelli. Professori e studenti d’oltralpe resteranno fino a domani.Oggi invece nel salone della Camea di commercio si terrà, alle 18, una tavola rotornda su “Angeli tra iconografica, arte e cultura”, approfondimenti, racconti e preghiere a cura degli alunni della scuola di recitazione del teatro Marrucino. Mentre al museo delle scienze sarà presentato il libro di Aurelio Bigi Storia dello scoutismo.
Alle 18,30, invece al teatro Supercinema si terrà "Chieti's got talent". Esibizioni dei ragazzi della città in spettacoli di canto, danza, prestidigitazione e sketch, l’iniziativa è stata curata dal consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi, coordinati dall’insegnante Carmela Caiani. Sono previste 48 esibizioni per un totale di 96 ragazzi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA