Today

2 maggio

2 Maggio 2025

Oggi, ma nel 1940, a Losanna, in Svizzera, nella sede del Comitato internazionale olimpico, veniva annullata ufficialmente dal presidente, il belga Henri De Baillett-Latour, l’Olimpiade estiva di Helsinki, la XII, in programma dal 20 luglio al 4 agosto, spazzata dal secondo conflitto mondiale. Nel programma a cinque cerchi sarebbe dovuto essere incluso anche il volo a vela, quello con gli alianti, che era stato sperimentato, quale disciplina dimostrativa, a Berlino, dall’1 al 16 agosto 1936. Anche l’appuntamento londinese del 1944 verrà saltato per via della belligeranza. Verrà invece celebrata la festa per il 50° anniversario dalla fondazione del Cio, nella già menzionata Losanna, dal 17 al 19 giugno 1944, secondo la decisione del Consiglio di reggenza, che sarà guidato dallo svedese Sigfrid Edström, già vicepresidente.

A seguire, nella capitale britannica, dal 29 luglio al 14 agosto 1948, verranno disputate le gare della XIII Olimpiade, quella della ripresa dopo la cessazione delle ostilità militari. Che, per il Belpaese, sarà connotata dall’oro e dall’argento nel lancio del disco rispettivamente degli azzurri Adolfo “Dolfo” Consolini (nella foto, particolare, in azione a Formia, centro sportivo di preparazione della Federazione italiana di atletica leggera, nello scatto proveniente proprio dall’archivio iconografico della Fidal), di Costermano sul Garda, in provincia di Verona, che sarà anche secondo ad Helsinki ‘52, con 53, 78 metri, esattamente un metro in più del risultato di Londra ’48, e Giuseppe Tosi, originario di Borgo Ticino, in quel di Novara, con 51,78. Poi la seconda piazza della squadra maschile di fioretto guidata da Edoardo Mangiarotti, mancino di Renate, nel monzese. Anche nel 1916 le Olimpiadi berlinesi, VI edizione delle estive, erano state soppresse per via del protrarsi della grande guerra, dopo quelle di Stoccolma del 1912, dal 5 maggio al 22 luglio. La ripresa delle competizioni contrassegnate dall’egida della fiamma di Atene c’era stata ad Anversa, nel 1920, dal 14 agosto al 12 settembre.