Mercato, scattano nuove regole

11 Agosto 2011

Via Amiterno, ma ci sono già 20 ricorsi per l'assegnazione dei posti

CHIETI. Stalli disegnati a terra, superficie del mercato debitamente confinata e posti che saranno assegnati agli ambulanti in base alla graduatoria di anzianità redatta dal Comune. Nuova vita per il mercato ambulante di via Amiterno, il più grande della città con i suoi 150 espositori autorizzati, riveduto e corretto dall'assessore al commercio Antonio Viola.

La prova del nove ci sarà il 31 agosto. Ma si preannunciano già ricorsi da parte degli ambulanti. Il mercato di via Amiterno, fino ad oggi, è stato allestito in maniera disordinata con i banchi sistemati alla rinfusa lungo lo stradone dello scalo che costeggia le cinque palazzine. Adesso si volterà pagina. Il Comune ha elaborato una nuova planimetria del mercato ottimizzando gli spazi a disposizione e differenziando la dislocazione degli ambulanti a seconda della merce venduta.

«La planimetria è stata concordata per tempo con le associazioni di categoria» spiega Viola «e fissa la posizione dei banchi in postazioni numerate. Gli operatori alimentari, di casalinghi e di fiori avranno uno spazio diversificato rispetto al resto del mercato». Che si estenderà dall'intersezione con via Capestrano fino all'altezza del campo da baseball che si trova a due passi dallo stadio Angelini. Nella piazzetta che fiancheggia via Feltrino, invece, verranno posizionati gli ambulanti specializzati nella vendita di generi alimentari, fiori e casalinghi.

Ognuno dei 150 ambulanti di via Amiterno ha ricevuto la nuova planimetria del mercato. Pubblicata anche la graduatoria che assegna le postazioni dei banconi in base all'anzianità.Ma sono già una ventina i ricorsi amministrativi presentati dagli operatori del mercato che contestano il rispettivo ordine d'arrivo nella classifica stilata dall'ufficio commercio comunale.

«Un numero bassissimo in considerazione del fatto» puntualizza Viola «che la graduatoria che c'era prima era datata. Abbiamo eseguito una minuziosa ricostruzione storica del mercato di via Amiterno sentendo direttamente gli ambulanti e recuperando le autorizzazioni rilasciate negli anni dal Comune». L'assegnazione dei nuovi posteggi si svolgerà in due giorni, il 23 e il 25 agosto, visto il numero elevato di ambulanti. Dal 31 agosto, invece, scatterà il nuovo corso del mercato di via Amiterno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA