Nicola Di Nardo, è il giorno dell’addio

19 Ottobre 2025

Oggi pomeriggio a Chieti i funerali del pianista della UdA Band, scomparso venerdì a 68 anni

CHIETI. Chieti si prepara per dare l’ultimo saluto a Nicola Di Nardo, noto principalmente come pianista nella UdA Band, cioè la formazione musicale dell'Università Gabriele d'Annunzio. L'uomo è morto venerdì 17 ottobre all’ospedale civile “Santo Spirito” di Pescara, dove era ricoverato per una malattia. Aveva 68 anni. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 15 nella chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate.

Commossi tutti i membri della UdA Band, la cui line-up è composta, oltre che da Di Nardo, anche da Angela Williams, Elena Rapposelli, Sefora Spinzo e Chiara Falasca (voci), Giuseppe Amadio al basso, Andrea Giovannoli alla batteria, Fabrizio Fornari e Umberto Origlia alle percussioni, Marco Vignali alla tromba, David Perpetuini al sax, Marina Longo al trombone e bombardino, Jacopo Pellicciotti alla zampogna e Umberto Bultrighini alla chitarra e voce.

Proprio quest'ultimo, leader dei Tubi Lungimiranti, lo saluta così sui suoi canali social: «Addio Nicola, eccellente e sempre sorridente pianista, non dimenticherò mai i momenti belli che abbiamo condiviso». Per Giuseppe Continenza, virtuoso della sei corde tra jazz e fusion, Di Nardo era «una persona meravigliosa».

Il 68enne lavorava come dipendente dell'ateneo, dilettandosi poi a suonare il piano nell'Uda Band di cui fanno parte solo professori, studenti e personale tecnico amministrativo dell'università. Tra i vari successi conseguiti da questo ensemble si ricorda il concerto di Natale “Memory from Woodstock”, tenuto nel Campus-X di Chieti Scalo a dicembre 2019 con un repertorio internazionale che aveva spaziato dal soul al blues, fino al rock.

@RIPRODUZIONE RISERVATA