Niente nocelle, c’è San Giustino

Polemica prima della processione solenne. Folla in piazza Malta e stasera c’è Ron in concerto
CHIETI. Niente “nocelle” fino alla 20, c’è la processione. La polemica esplode alla Trinità. A priotestare sono satti, ieri sera, i propeitari di quattro bancarelle per il dievieto (insolito) imposto all’ultimora che ha di fatto tolto alla festa del patrono il suo aspetto più folk. Peccato.Una festa comunque speciale per San Giustino perché tutta in musica. A renderla sacra e profana ci hanno pensato la tradizionale processione in onore del Santo Patrono e il successo della serata live di "Maltattack". Dalle 19 città blindata nel centro per il passaggio del busto di San Giustino (realizzato dall’artista Luciano Primavera dopo il furto dell’originale) per le vie del centro, con il coro e l’orchestra dell’Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti, diretti dai maestri Loris Medoro e Giuseppe Pezzulo, che hanno eseguito l'inno a San Giustino, oltre alla preghiera su testo di padre Bruno Forte. In serata, tutti in piazza Malta per un altro riuscito appuntamento promosso dai giovani delle Acli al ritmo di musica rock e dance con "Maltattack" volume 3 che dalle 18 a notte fonda ha animato il centro storico. Ma non è tutto. Oggi in occasione della giornata conclusiva dei festeggiamenti, al mattino dalle 11 in piazza Vico l'appuntamento è con il matinèe musicale in compagnia del complesso bandistico "Città di Chieti" diretto dal maestro Fiorangelo Orsini. Banda che dalle 17.30 tornerà di nuovo in centro storico prima con la sfilata e alle 18 con il concerto in piazza Vico. Pomeriggio in musica che sarà anche preludio al concerto finale dalle 21 in piazza San Giustino con Ron che dalla settimana prossima comincerà il suo tour "Un abbraccio unico". Inoltre, in occasione della festa della mamma oggi si rinnova nelle piazze del centro lo stand dell'alzalea dedicato alla solidarietà e la raccolta di fondi da destinare alla ricerca sul cancro promosso dall'Airc, l'unico regalo che da trent'anni rende i tumori femminili sempre più curabili. Mentre è da segnalare lo svolgimento straordinario del mercato degli ambulanti lungo corso Marrucino, con divieto di transito delle auto, dalle 7 alle 20, tra via Spaventa e piazza Valignani. All'interno della ztl "83" del Corso gli ambulanti potranno inoltre accedere con i propri mezzi per operazioni di carico e scarico tra le 6 e le 8 del mattino, per poi tornare solo a conclusione della manifestazione dalle 20.
Giacomo Ioannisci