Paura per 8 abruzzesi al rientro da Sharm El Sheik: il volo è costretto a un atterraggio di emergenza

Il gruppo di San Salvo tornava da una vacanza, aereo dirottato a Napoli. I testimoni: «Scoppio in stiva». Sul velivolo anche una ventina di giornalisti al seguito della premier Meloni di rientro dal vertice di pace in Egitto
SAN SALVO. Momenti di paura per una comitiva di San Salvo di ritorno dall’Egitto. L’aereo sul quale viaggiava, un velivolo A321 dell’airbus Wizz Air proveniente da Sharm El Sheik e diretto a Roma Fiumicino, è stato costretto a un atterraggio d’emergenza a Napoli. Gli otto componenti del gruppo abruzzese, tra i quali un bambino, stanno bene, ma non nascondono lo spavento. La disavventura qualche minuto dopo le 13.30. Stando ai tracciati della piattaforma Flightradar24, l’aeromobile ha iniziato a registrare problemi mentre era in volo tra Puglia e Basilicata. È sopra alle due regioni che il velivolo ha iniziato una discesa veloce, passando in otto minuti da 10.363 a 3.962 metri di quota.
Alcuni passeggeri hanno raccontato di «uno scoppio» in stiva, altri hanno parlato «di fumo». Sono state subito attivate le procedure di emergenza con dirottamento verso Napoli. A bordo c’era anche una ventina di giornalisti al seguito della premier Giorgia Meloni per seguire il vertice per il trattato di pace per Gaza. Fra i passeggeri, poi, tanti turisti, tra i quali 8 cittadini di San Salvo. Uno di loro, Gabriele Di Santo, dipendente di un supermercato cittadino, ha raccontato che il personale dell’aereo è stato professionale. «Siamo partiti alle 11.25», ha detto Di Santo al Centro, «e avremmo dovuto atterrare a Fiumicino alle 14.30. Mentre le hostess stavano offrendo un servizio bevande si è acceso il segnale luminoso che invitava ad allacciare le cinture. Una hostess ha annunciato turbolenza. Qualche minuto dopo il comandante ha avvisato i passeggeri che l’aereo avrebbe effettuato un atterraggio di emergenza a Napoli avendo rilevato del fumo nella stiva dove c'erano i bagagli».
L'atterraggio è avvenuto dopo una decina di minuti. Una volta atterrati, i passeggeri hanno trovato ad attenderli vigili del fuoco, personale del 118 e agenti di polizia. Dopo circa 45 minuti l’aereo è stato trainato in una zona di sosta e i passeggeri sono sbarcati. «Wizz Air conferma che il volo W4 6118 è stato dirottato su Napoli a causa di un imprevisto problema tecnico. L’aeromobile è atterrato in sicurezza e tutti i passeggeri sono sbarcati illesi», spiega la compagnia in una nota, che nega «segno di fumo o incendio a bordo». «Tuttavia, poiché la sicurezza dei nostri passeggeri e dell’equipaggio è la nostra massima priorità, il team di manutenzione della compagnia sta effettuando un’ispezione approfondita dell’aeromobile seguendo i protocolli».