Scarichi abusivi in mare: denunciato

Rocca San Giovanni. Oli e grassi direttamente nella fogna: ristoratore nei guai
ROCCA SAN GIOVANNI. Oli e grassi del ristorante finivano direttamente nel depuratore, senza alcun trattamento, rischiando di compromettere il sistema fognario. Accertata la provenienza degli scarichi, i militari del nucleo carabinieri forestale di Lanciano hanno denunciato alla procura il titolare di un trabocco a Rocca San Giovanni. Dopo alcune segnalazioni da parte di bagnanti sulla presenza in mare di sostanze oleose, i militari hanno proceduto, insieme a personale della Sasi, all’ispezione dell’attività di ristorazione. Dai controlli è stata riscontrata la non idoneità dell’impianto di pretrattamento dei reflui e si è proceduto a campionamenti istantanei, per caratterizzare il rifiuto liquido presente nelle vasche di decantazione. Da questi è stato accertato lo scarico di oli e grassi nella fogna pubblica. I militari hanno quindi contestato l’illecito al responsabile, che si è comunque dimostrato collaborativo: per il reato contestato in violazione del codice dell’ambiente, rischia l’arresto da tre mesi a un anno o l’ammenda da 2.600 a 26mila euro.
È del terzo caso di scarichi abusivi accertato da questa estate sul litorale, tutti a carico di trabocchi. «La non corretta gestione dei rifiuti provenienti dalle attività di ristorazione», sottolinea il comando provinciale, «consente di massimizzare i profitti, minando però i delicati equilibri ecosistemici in una zona di particolare pregio ambientale come la Costa dei trabocchi». (s.so.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.