San Giovanni Teatino

Rapina con la pistola in tabaccheria. Bottino di 5mila euro, è caccia ai banditi

10 Maggio 2025

Due malviventi entrano nel negozio con i caschi, si impossessano dell’incasso e fuggono in scooter

SAN GIOVANNI TEATINO. Fanno irruzione nel negozio armati di pistola, s’impossessano dell’incasso e fuggono. È caccia ai due banditi che, ieri sera, hanno assaltato la tabaccheria di Danilo Giampaolo, al civico 194 di via Aldo Moro, a San Giovanni Teatino, in località Sambuceto. Determinanti, per dare un volto agli autori del colpo, potrebbero essere le immagini delle telecamere. Il bottino, stando a una primissima stima, si aggira intorno ai 5.000 euro. Sull’episodio sono in corso le indagini dei carabinieri. I malviventi, entrambi con i caschi e i guanti, sono arrivati davanti all’attività commerciale in sella a uno scooter.

Mancavano pochi minuti alle 20, vale a dire l’orario di chiusura. In quel momento, all’interno, c’erano il proprietario, la madre e alcuni clienti. Uno dei rapinatori, armato di pistola, ha minacciato i presenti ed è riuscito a raggiungere il suo obiettivo: mettere le mani sui soldi. A quel punto i banditi sono usciti dalla tabaccheria e si sono dati alla fuga, sembra in direzione Pescara, utilizzando lo scooter di cui sopra. Solo allora è partita la richiesta d’aiuto al 112. Sul posto si sono precipitati, a sirene spiegate, i militari della stazione di Sambuceto e del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Chieti.

Ma gli autori del raid si erano già dileguati. Gli investigatori stanno acquisendo i video degli impianti di sorveglianza sia della tabaccheria che dei negozi che si trovano nelle vicinanze. In base alle testimonianze, i malviventi erano italiani, forse della zona. Non è da escludere – ma, almeno al momento, si tratta solo di un’ipotesi – che i rapinatori siano gli stessi entrati in azione poco più di un mese fa, sempre a Sambuceto, nel vicino Punto Snai di corso Italia. I due assalti, infatti, hanno avuto simili modalità: dal numero dei criminali all’impiego dello scooter. Anche in quell’occasione il bottino è stato all’incirca di 5.000 euro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA